(Italiano) Accademia di Belle Arti di Verona apre le porte alla cittA’ dal 3 luglio al 23 agosto

(Italiano) Accademia di Belle Arti di Verona apre le porte alla cittA’ dal 3 luglio al 23 agosto

Sorry, this entry is only available in Italian.

locandina foresta cavallettiL’Accademia di Belle Arti di Verona apre in orario serale e durante il periodo estivo propone alla città la sua Galleria d’arte, struttura espositiva e laboratorio di ricerca per l’arte contemporanea.

Dal 3 luglio al 23 agosto, in coincidenza con la rassegna teatrale Il teatro è servito sotto le stelle. Teatro dArte della Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda (www.ilteatroservito.it), l’entrata dell’Accademia di Belle Arti si trasformerà in anfiteatro e proporrà una performance dal titolo “La foresta dei cavalletti” – curato dal prof. Francesco Ronzon, docente di Antropologia Culturale, con la collaborazione di Francesco Avesani, Gianmaria Colognese, Paola Frattaroli e Sotirios Papadopoulos.

Il progetto artistico consiste in una installazione formata da un insieme di immagini poste su una serie di cavalletti. Ogni cavalletto supporta un’immagine che differisce in modo solo parziale dalle altre. Il gioco di somiglianze/differenze formali e cromatiche così prodotto genera un effetto di vertigine sensoriale che rappresenta l’obiettivo dell’installazione.

La performance si articola in tre momenti:
Rusty/Crusty – dal 3 luglio al 26 luglio 2015
Le forme in natura hanno vita transitoria. I materiali si rovinano, i colori sbiadiscono, le strutture cedono. Ma questo stesso processo produce a sua volta altre forme, colori e strutture. Il lento degrado dei materiali diventa un modo di produrre un’esperienza ottica basta sull’intreccio di textures complesse e policromatiche.

Still Life – dal 26 luglio al 10 agosto 2015
Le nostre vite sono intrecciate ad oggetti di ogni tipo, colore e formato. Utilizzando progetti di design elaborati da studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona, l’installazione offre un paesaggio iper-realista che posto sulla superficie bidimensionale pittorica si ripresenta come parte di una esperienza visuale seriale su monocromatici.

Details – dal 10 agosto al 23 agosto 2015
Ogni cavalletto espone un particolare tratto dalle opere di un celebre pittore italiano (lasciato volutamente anonimo). Ogni particolare si anima di vita propria e l’insieme di linee e colori nella loro autonomia referenziale creano uno spostamento gestaltico di prospettiva che libera, in questo modo, una nuova possibilità interpretativa.

Orario apertura: nelle date degli spettacoli teatrali, a partire dalle ore 19.00 (vedi programmazione spettacoli)
Informazioni:
www.accademiabelleartiverona.it
didattica@accademiabelleartiverona.it
tel 045.800.00.82