PROVA DI LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STRANIERI

PROVA DI LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STRANIERI

Sorry, this entry is only available in Italian.

Si pubblicano i risultati della prova di lingua italiana.

Si specifica che i candidati AMMESSI CON RISERVA, una volta superato l’esame di ammissione del corso prescelto, dovranno frequentare un corso integrativo di lingua italiana, nei tempi e nei modi che verranno comunicati in seguito.

Esito prova lingua italiana studenti stranieri 3.09.2015

Gli studenti che i giorni 3 e 4 settembre non si sono presentati in Segreteria Didattica per compilare la domanda di iscrizione all’esame di ammissione dovranno effettuare l’iscrizione all’esame di ammissione tramite procedura on.line (istruzioni e link) e inviare agli indirizzi e-mail didattica@accademiabelleartiverona.it e aba@accademiabelleartiverona.it entro il 15 settembre 2015 la seguente documentazione:
– stampa della domanda di ammissione effettuata on.line firmata;
– ricevuta versamento “contributo esame di ammissione” di € 100,00 (clicca qui per conoscere le modalità del versamento.

Gli esami di ammissione ai corsi di 1° e 2° livello si terranno rispettivamente:

Esami di ammissione ai corsi di 1° livello 28/09/2015 ore 9-12 prova pratica

28/09/2015 ore 13-18 colloqui attitudinali/motivazionali

29/09/2015 eventuale prosecuzione colloqui

Esami di ammissione ai corsi di 2° livello 29/09/2015 dalle ore 10,00

Gli studenti che sono impossibilitati a sostenere la prova il 28 e il 29 settembre dovranno contattare la Segreteria Didattica (didattica@accademiabelleartiverona.it e aba@accademiabelleartiverona.it).

_______________________________________________________________________________________________

Si comunica che la prova di lingua italiana per studenti stranieri si terrà GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 presso l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Gli studenti interessati dovranno presentarsi muniti di un documento d’identità con almeno 15 minuti di anticipo presso l’atrio della sede dell’Accademia sita in Via Carlo Montanari, 5.

La prova consisterà in un colloquio orale in lingua italiana che verterà su argomenti di natura artistica, di design e di cultura generale in cui saranno altresì esplorati gli aspetti motivazionali.