(Italiano) Concorso Engineering Art Project, Writing on Wall: vincitori tre studenti dell’Accademia

(Italiano) Concorso Engineering Art Project, Writing on Wall: vincitori tre studenti dell’Accademia

Sorry, this entry is only available in Italian.

COMUNICATO STAMPA

Concorso Engineering Art Project, Writing on Wall

L’arte per l’Information Technology:
vincitori tre studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona

Sono tre i ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Verona vincitori del concorso “Engineering Art Project”, iniziativa di Engineering, gruppo leader in Italia nel software e nei servizi di Information Technology.

Il progetto è nato per mettere in relazione i giovani, l’arte e la creatività con il mondo imprenditoriale e la tecnologia.

Nello specifico Writing of Wall, promosso in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona, è volto a ridisegnare le pareti della sede di Vicenza secondo la percezione artistica delle tematiche caratterizzanti il tema “Cloud” proposto da Engineering.

La premiazione si terrà lunedì 11 aprile 2016 alle ore 15,00 presso la Sede di Engineering, Via Vecchia Ferriera, 5 – Vicenza e le tre opere vincitrici verranno stampate sulle pareti della sede.

Sarà presente alla premiazione Stefano Pachera, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Verona.

Accademia di Belle Arti di Verona – Profilo

L’Accademia di Belle Arti di Verona, che ha da poco festeggiato i suoi 250 anni (1764 – 2014) è un luogo di formazione, dove gli studenti possono conseguire titoli di studio equipollenti alla laurea triennale e specialistica, validi per l’ammissione ai concorsi pubblici.

È inserita nel sistema accademico pubblico, comparto A.F.A.M. (Alta Formazione Artistica e Musicale) del Ministero Istruzione Università e Ricerca con i seguenti corsi:
– corso di primo livello in Decorazione, Pittura, Design (Progettazione Artistica per l’Impresa), Scenografia, Scultura
– corso di secondo livello in Design “Art Direction and Product Design. Direzione Artistica e design di prodotto”
– corso di secondo livello interscuola in “Atelier Direction. Mediazione culturale dell’arte”.
– corso quinquennale di Restauro a ciclo unico di 2° livello accreditato presso il MIBAC-MIUR abilitante alla professione di “Restauratore di beni culturali”.
Questo corso, con iscrizione a numero programmato, rappresenta un punto di eccellenza per l’Accademia di Belle Arti di Verona che per tale aspetto si pone come una delle prime Accademie italiane (la sola nel Triveneto) a rilasciarne il diploma di Alta Formazione, abilitante alla professione.

È una delle cinque Accademie storiche italiane legalmente riconosciute finanziate dagli Enti locali, insieme a quelle di Bergamo, Genova, Perugia e Ravenna.

Gli studenti oggi iscritti all’Accademia sono oltre 500, di cui più di 250 rispetto ai primi anni.

Accademia di Belle Arti di Verona
Ufficio Comunicazione
comunicazione@accademiabelleartiverona.it
Sabrina Bonomi
mob. 345.6579.012
Veronica Sinardi
mob. 340. 5631184