(Italiano) WORKSHOP LE NUOVE TECNOLOGIE PER LE ESPRESSIONI ARTISTICHE

(Italiano) WORKSHOP LE NUOVE TECNOLOGIE PER LE ESPRESSIONI ARTISTICHE

Sorry, this entry is only available in Italian.

L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA E L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERONA E PROVINCIA

PRESENTANO

LE NUOVE TECNOLOGIE PER LE ESPRESSIONI ARTISTICHE, WORKSHOP DEL PROF. ENZO GENTILE

0001 (8)L’Accademia di Belle Arti di Verona, da sempre impegnata nella diffusione della conoscenza delle arti figurative e degli aspetti multidisciplinari della comunicazione moderna, arricchisce l’offerta formativa extracurricolare, con un Workshop organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e rivolto a coloro che sono interessati ad approfondire larte del Videomapping e le nuove frontiere dell’arte digitale.

Il Workshop Le nuove tecnologie per le espressioni artistiche“, condotto dal prof. Enzo Gentile è, infatti, finalizzato ad accrescere la consapevolezza sugli strumenti e i linguaggi offerti dalle ultime tecnologie digitali interattive, applicabili in campo artistico.

È volto inoltre ad analizzare tutte le possibilità aperte dall’utilizzo delle nuove tecniche multidisciplinari della comunicazione moderna, per offrire ai partecipanti nuove visioni, mezzi e metodi per lo sviluppo delle personali capacità artistico-espressive.

Il corso si terrà nelle date

  • 30 settembre 2016
  • 1 ottobre 2016

PROGRAMMA WORKSHOP GENTILE

Al Workshop possono iscriversi tutti coloro che sono interessati ad approfondire gli argomenti indicati; non sono richiesti specifici titoli di studio ma è preferibile una buona confidenza con il personal computer (PC o Mac) e con i principali software di grafica. La conoscenza delle basi di grafica e della programmazione ad oggetti e/o modulare costituirà un valore aggiunto. Il numero massimo è di 20 partecipanti.

Agli ingegneri che abbiano partecipato ad almeno il 90% delle ore previste saranno riconosciuti 14 CFP.

Costo iscrizione: 200 euro

Per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona e per gli studenti dell’Università degli Studi di Verona – che dovranno allegare alla domanda il certificato di iscrizione – è previsto il 50% di sconto sul costo del corso per un numero limitato di posti.

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 13 iscritti sarà previsto il rimborso dell’importo.

Materiali a carico dei partecipanti:

HARDWARE E SOFTWARE

I partecipanti dovranno essere equipaggiati con un computer portatile PC o MAC con webcam e microfono, possibilmente di generazione recente, con istallato il software indicato: – Photoshop (qualsiasi versione, anche obsoleta) – Resolume Arena 4.x.x o 5.x.x (demo versione – no limit): http://resolume.com/download/ (pc e mac) Versione: ARENA (no AVENUE) – Virtual MIDI port: loopbel PC o ipMidi (MAC) (free, molto leggera) link: http://www.nerds.de/en/download.html for PC

download LOOPBE1 (free). For MAC download IPMIDI – VMPK Virtual Midi Piano Keyboard (free, molto leggere, PC and MAC) link: VMPK Virtual Midi Piano Keyboard (download in basso alla pagina).

* Software opzionale, raccomandato se interessati all’arte generativa, alla programmazione e al protocollo di comunicazione OSC.

– Processing (open source): www.processing.org (PC e MAC) http://processing.org/download/ –

TouchOSC (Android o Ipad)

Materiali forniti dal docente:

Kinect V2, macchina fotografica, videocamera e tablet per l’invio dei comandi wireless

Informazioni e iscrizioni:

Accademia Belle Arti Verona – tel. 045.8000082

didattica@accademiabelleartiverona.itwww.accademiabelleartiverona.it

Collegio Ingegneri Verona

segreteria@collegioingegneriverona.it

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre.

Modulo.iscrizione.Workshop.Nuove_.Tecnologie.espressioni.artistiche.15-161

Curriculum del docente: prof. Enzo Gentile
sito personale www.enzogentile.com

Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Genova con una tesi di laurea in Musica per Computer.

É un esperto in tecnologie creative per l’arte, interazione audio-video e art director presso Anughea Studios (Imperia).

Insegna Scenografia Multimediale presso l’Accademia di Belle Arti di Verona.

É creatore e co-autore del Progetto Europeo ENPI CBC Med “IAM” e del progetto “ViSet” (Virtual stage designer) di Creative Europe.

Principali aree di interesse:
– Video and architectural mapping, motion tracking, new media design
– Audio-Video processing, generative art, creative coding
– 3d modelling and animation
– Virtual set design