(Italiano) Workshop preparatori agli esami di ammissione

(Italiano) Workshop preparatori agli esami di ammissione

Sorry, this entry is only available in Italian.

Workshop preparatori agli esami di ammissione

Dal 5 al 9 settembre vieni a conoscere ABAVerona

In occasione dell’inizio del nuovo Anno Accademico, dal 5 al 9 settembre l’Accademia di Belle Arti di Verona propone un ciclo di Workshop gratuiti, preparatori agli esami di ammissione.

L’obiettivo è quello di accompagnarti in una scelta consapevole, avvicinandoti alle metodologie applicate e progettuali delle diverse Scuole dell’Accademia attraverso percorsi concreti, caratterizzati da molteplici contributi teorici e pratici, dialoghi, riflessioni e laboratori artistici.

I Workshop sono inoltre occasione per incrementare il livello di preparazione iniziale, che sarà poi verificato durante gli esami di ammissione.

Da lunedì 5 settembre a venerdì 9 settembre, dalle ore 9.00, si terranno quindi delle giornate a porte aperte, che ti vedranno protagonista e ti permetteranno di scoprire come funziona il mondo delle Arti Visive, della Progettazione, del Restauro e dello Spettacolo, con le singole figure professionali che vi ruotano attorno.

La frequenza a tutti i workshop, oltre a favorirti nell’ammissione, ti consentirà di conoscere in anteprima l’offerta formativa e di acquisire 1 CFA (credito formativo accademico).

Iscriverti all’Accademia di Belle Arti di Verona ti permetterà di studiare e di apprendere le tecniche della rappresentazione che ti consentiranno innumerevoli applicazioni ed opportunità nel mondo del lavoro.

Durante le giornate del 6 settembre e del 9 settembre sarà inoltre dedicato uno spazio alla presentazione dei Diplomi Accademici di Secondo Livello (Durata Biennale).

Per iscriverti al workshop compila il Modulo di iscrizione ed invialo via email (didattica@accademiabelleartiverona.it), via fax (045/8005425) oppure consegnalo a mano entro il 31/08/2016.

Gli studenti iscritti ai workshop dovranno munirsi di:

– blocco “architetto”, album da disegno formato A3 (fogli lisci/ruvidi a scelta), matite, colori, squadre.

Informazioni:

Accademia Belle Arti di Verona

Ufficio Didattica

tel. 045.800.00.82 – didattica@accademiabelleartiverona.it

Accademia Belle Arti Verona – profilo

L’Accademia di Belle Arti di Verona, che ha da poco festeggiato i suoi 250 anni (1764 – 2014) è un luogo di formazione, dove gli studenti possono conseguire titoli di studio equipollenti alla laurea triennale e specialistica, validi per l’ammissione ai concorsi pubblici.

È inserita nel sistema accademico pubblico, comparto A.F.A.M. (Alta Formazione Artistica e Musicale) del Ministero Istruzione Università e Ricerca con i seguenti corsi:

– corso di primo livello in Decorazione, Pittura, Design (Progettazione Artistica per l’Impresa), Scenografia, Scultura

– corso di secondo livello in Design “Art Direction and Product Design. Direzione Artistica e design di prodotto”

– corso di secondo livello interscuola in “Atelier Direction. Mediazione culturale dell’arte”.

– corso quinquennale di Restauro a ciclo unico di 2° livello accreditato presso il MIBAC-MIUR abilitante alla professione di “Restauratore di beni culturali”.

Questo corso, con iscrizione a numero programmato, rappresenta un punto di eccellenza per l’Accademia di Belle Arti di Verona che per tale aspetto si pone come una delle prime Accademie italiane (la sola nel Triveneto) a rilasciarne il diploma di Alta Formazione, abilitante alla professione.

È una delle cinque Accademie storiche italiane legalmente riconosciute finanziate dagli Enti locali, insieme a quelle di Bergamo, Genova, Perugia e Ravenna.