(Italiano) Licini: Segni e colori. 24 e 25 settembre Atelier Creativi per Kidsuniversity

(Italiano) Licini: Segni e colori. 24 e 25 settembre Atelier Creativi per Kidsuniversity

Sorry, this entry is only available in Italian.

Licini: Segni e colori. 24 e 25 settembre

Atelier Creativi dell’Accademia di Belle Arti di Verona per Kidsuniversity

copertina FB Kidsuniversity

Kidsuniversity Verona, l’università per bambini e ragazzi, dal 15 al 25 settembre propone lezioni, laboratori, dialoghi ed eventi rivolti agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, ai loro insegnanti e alle loro famiglie. Kidsuniversity Verona, organizzata dall’Università degli studi di Verona e Pleiadi, promuove la passione per la conoscenza; riesce a diffondere, tra i bambini e ragazzi che partecipano, la curiosità e il pensiero critico; mette l’importanza dell’istruzione e dell’educazione al centro dell’attenzione e favorisce l’interazione tra il mondo universitario e quello culturale, sociale ed economico.
Quest’anno la possibilità per i più giovani di imparare attraverso la propria creatività, sviluppando curiosità verso le proprie potenzialità artistiche, si arricchisce con l’adesione dell’Accademia di Belle Arti di Verona, in sinergia con Art Verona.

Negli ultimi anni l’Accademia di Belle Arti di Verona pensa e realizza atelier creativi dedicati all’avvicinamento dei più giovani al mondo dell’arte, con particolare attenzione verso l’arte moderna e contemporanea, in una stretta collaborazione che vede docenti, studenti e diplomati del biennio di Atelier Direction in sinergia con il mondo della scuola e del territorio veronese.

Il laboratorio proposto, Licini: Segni e Colori, ospitato in Accademia il 24 e 25 settembre, prevede un viaggio alla scoperta del colore e della traccia generatrice della forma, nella costruzione di un mondo narrativo basato sulla fantasia dei più piccoli.
Gli atelier creativi, ad ingresso libero su prenotazione, prendono spunto dal lavoro di Osvaldo Licini che, anche grazie alla forza illustrativa degli universi magici da lui creati, è stato scelto come uno degli artisti di riferimento della dodicesima edizione di Art Verona.

Questo viaggio nella creatività può trarre vantaggio proprio dalla scelta di fondo che orienta il progetto formativo dell’Accademia: promuovere un virtuoso legame tra ‘sapere’, ‘saper fare’ e ‘saper far fare’.

Informazioni e iscrizioni:

Accademia Belle Arti Verona – tel. 045.8000082

aba@accademiabelleartiverona.itwww.accademiabelleartiverona.it

Sono previsti massimo 15 partecipanti per ogni laboratorio.

Per ulteriori informazioni http://kidsuniversityverona.it/

Sabato 24 settembre – Accademia di Belle Arti di Verona:

  • primo turno: 14.30 – 15.30
  • secondo turno: 16.00 – 17.00

Domenica 25 settembre – Accademia di Belle Arti di Verona:

  • turno unico: 15.30 – 16.30

Modulo di iscrizione Kidsuniversity