(Italiano) L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA PER ARTVERONA

(Italiano) L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA PER ARTVERONA

Sorry, this entry is only available in Italian.

L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA PER ARTVERONA

EVENTI COLLATERAL DENTRO E FUORI LA FIERA

La sinergica collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Verona e ArtVerona prosegue anche quest’anno con l’organizzazione di tre differenti eventi, che vedono il coinvolgimento diretto dell’Accademia: VideoArtVerona, What’s Art For? e ArtVerona Young.

Le sezioni muovo dai due filoni principali di questa dodicesima edizione della fiera e vanno ad approfondire gli spunti narrativi, culturali e artistici dei due autori trattati: il genio di Wolfgang Amadeus Mozart e il Maestro Osvaldo Licini.

VIDEOARTVERONA

Accademia di Belle Arti di Verona – dal 14 al 17 ottobre 2016 (orario 9-18)

Così fan tutte

Dal 14 al 17 ottobre, presso la sede dell’Accademia di Belle Arti di Verona sarà ospitata VideoArtVerona: la presentazione di 13 video di artiste internazionali selezionati dalla curatrice Giulia Casalini per “Così fan Tutte. Ossia La Scuola degli Amanti”. Questo è il titolo della rassegna che si confronta con l’opera buffa firmata Mozart – Da Ponte, in una rivisitazione attraverso la prospettiva di due immaginarie protagoniste contemporanee attraverso le aree tematiche della fedeltà, abbandono, paura, resistenza, esoticismo, tentazione, seduzione, passione e tradimento.

I materiali andranno poi ad arricchire l’Archivio Regionale della Biblioteca Civica di Verona.

  • ROMINA DE NOVELLIS, La Gabbia
  • ANTONIA WRIGHT, AreYouOk?
  • NADJA VERENA MARCIN, Are You Ioresome tonight
  • TRACEY MOFFATT, Other
  • SÜKRAN MORAL, Bordello
  • MARY ZIGOURI, Decadenza
  • HANNAH BLACK, All My Love All My Love
  • SARAH PUCILL, Milk and Glass
  • HELENA HUNTER, White Wall
  • NARCISSISTER, Man Woman
  • ANETTA MONA-CHISA AND LUCIA TKÁCOVÁ, Porn Video
  • TATIANA BLASS, Deceit is the Luck of the Contented
  • PAULINE BOUDRY / RENATE LORENZ, Normal Work

Lo stesso evento è programmato nella Promoteca della Biblioteca Civica di Verona, via Cappello 43, dal 13 ottobre al 5 novembre.

INGRESSO LIBERO

Per ulteriori informazioni:

Accademia di Belle Arti di Verona

Ufficio Didattica

tel. 045.800.00.82 – didattica@accademiabelleartiverona.it

WHAT’S ART FOR?

Talk di benvenuto Art Verona – 14 ottobre 2016, ore 12.30

Venerdì 14 ottobre alle ore 12.30 si terrà il talk di benvenuto della dodicesima edizione della fiera, con ospite d’onore Anna Somers Cocks, ideatrice e CEO di The Art Newspaper.

La fiera aprirà con il quesito “What is art for? A cosa serve l’arte oggi?”, tema scelto da The Art Newspaper per festeggiare i 25 anni dalla sua fondazione.

L’Accademia di Belle Arti di Verona, in collaborazione con Il Giornale dell’Arte, coglie gli stimoli di questa analisi giornalistica per svilupparli durante l’Anno Accademico 2016/2017 con il coordinamento della prof.ssa Elena Ciresola, docente di Pedagogia e Didattica dell’Arte al Biennio di Atelier Direction. Mediazione Culturale dell’Arte.

La testimonianza del lavoro prodotto dagli studenti verrà restituita all’apertura di ArtVerona 2017. I tre migliori studenti selezionati, inoltre, saranno premiati con una vacanza studio a Torino, città sede del Giornale dell’Arte.

Per ulteriori informazioni:

Accademia di Belle Arti di Verona

Ufficio Didattica

tel. 045.800.00.82 – didattica@accademiabelleartiverona.it

ART VERONA YOUNG

Art Verona, Hall tra i padiglioni 11 e 12 – 15/16 ottobre 2016

grafica Art Verona Young

Anche quest’anno l’Accademia di Belle Arti di Verona organizza e coordina ArtVeronaYoung, la sezione dedicata all’avvicinamento dei più giovani all’arte contemporanea.

Gli atelier per pensati per ArtVeronaYoung – rivolti ai bambini/ragazzi dai 4 ai 12 anni – intendono offrire una serie di stimoli per un ‘fare’ sostenuto da idee e spunti narrativi, culturali e artistici, provenienti dagli autori trattati in occasione della dodicesima edizione della Fiera.

I laboratori sono condotti dai professori: Marta Ciresa, Saba Ferrari e Franco Spaliviero.

Nello specifico, due saranno le proposte:

MozArt Verona Young – Così ci Siam Tutti (11.30-12.30 / 16.00-17.00)

Tre le parole d’ordine per questo laboratorio: creatività, divertimento e scoperta.
L’esperienza porterà ad una personale rielaborazione del tema del ritratto, mediata da tecniche grafiche e supporti diversi dei quali useremo le texture per comporre volti originali, che verranno esposti in una suggestiva quadreria.

Licini – Colori di un mondo fantastico (12.45-13.45 / 17.15-18.15

A partire dall’osservazione diretta dei lavori di Osvaldo Licini presenti in mostra, i bambini potranno raccogliere spunti attraverso il disegno e, con una tecnica di stampa, creare mondi fantastici giocando con forme e colori.

Laboratori su prenotazione:

5 euro a bambino/ragazzo

INGRESSO GRATUITO ad ArtVerona

da Re Teodorico, Viale dell’Industria

Per informazioni:

mail.: artours.artverona@gmail.com

Solo nei giorni di fiera anche: tel. 045 8298425

www.artverona.it – www.accademiabelleartiverona.it