01 Dec (Italiano) “La conoscenza del Bene”. Approfondimento sull’arte e la cultura Russa
LA CONOSCENZA DEL BENE
Approfondimento sull’arte e la cultura russa
Lunedì 5 dicembre 2016
Accademia di Belle Arti di Verona
Il progetto “La Conoscenza del bene”, organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Verona, l’Associazione Verona Creativa e l’Associazione Russkij Dom, con il patrocinio del Comune di Verona in occasione del 260esimo anniversario della costituzione dell’Accademia Russa di Belle Arti, vuole offrire l’opportunità di conoscere la produzione del maestro georgiano attualmente presidente dell’Accademia di Belle Arti di Mosca attraverso numerose iniziative collaterali.
Per offrire agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona un’occasione per approfondire la conoscenza del panorama internazionale dell’arte contemporanea, attraverso l’opera di grandi artisti internazionali, è stata organizzata in Accademia una giornata dedicata a Zurab Tsereteli: lunedì 5 dicembre 2016.
Dalle ore 10.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Verona, si terrà la Conferenza Scientifica Internazionale “Russia-Italia: sulle vie dello sviluppo dell’arte accademica contemporanea”. La Conferenza rappresenta momento di riflessione sulle peculiarità dell’arte figurativa moderna e contemporanea, proponendo una comparazione tra i sistemi accademici russo e italiano.
Interverranno:
Stefano Pachera, presidente Accademia di Belle Arti di Verona;
Massimiliano Valdinoci, direttore Accademia di Belle Arti di Verona;
Zurab Tsereteli, artista e Presidente Accademia di Belle Arti di Mosca;
Tatiana Cochemasova, presidente dell’Organizzazione internazionale ‘Fondazione internazionale di collaborazione “Unesco” di Mosca’;
Marina Kholodenova, presidente dell’Associazione Russkij Dom;
Giovanni Morbin, docente di pittura Accademia di Belle Arti Verona.
Dalle ore 15.00, in Aula di Pittura, si terrà la masterclass di Pittura tenuta dal Maestro Zurab Tsereteli.
La masterclass gratuita, alla quale sono invitati tutti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona, sarà occasione per comprendere il linguaggio di Tsereteli, forgiato sulla base delle avanguardie di inizio Novecento, ma anche di approfondire l’arte e l’iconografia russa, arricchendo e internazionalizzando il proprio bagaglio culturale.
Per maggiori informazioni:
Accademia di Belle Arti di Verona
Via C. Montanari, 5 – 37122 Verona
tel. 045 8000082 – fax 0458005425
e-mail: aba@accademiabelleartiverona.it
sito web: www.accademiabelleartiverona.it