16 Jan (Italiano) “Indagine sull’attualità e il ruolo dell’anatomia e della figura umana nel fumetto e nell’illustrazione”. Ospite Milo Manara
“Indagine sull’attualità e il ruolo dell’anatomia
e della figura umana nel fumetto e nell’illustrazione”
Ospiti Milo Manara e Simona Manara
Venerdì 20 gennaio – ore 9.00
Venerdì 20 gennaio, alle ore 9,00, all’interno del progetto “Anatomia e rappresentazione della figura nel fumetto e nell’illustrazione d’autore”, nell’Aula di Anatomia dell’Accademia di Belle Arti di Verona, saranno ospiti Milo Manara e Simona Manara.
Il Maestro Milo Manara, uno degli illustratori italiani più conosciuti, converserà con gli studenti dell’Accademia sul tema “Fumetto e illustrazione: raccontare per immagini; arte, professione e ruolo dei media e delle nuove tecnologie nel mondo contemporaneo”, illustrando la propria esperienza in Italia e all’estero.
L’architetto Simona Manara approfondirà il ruolo delle tecnologie digitali applicate al fumetto e all’illustrazione.
Il ciclo di incontri – che ha già visto la partecipazione di Giancarlo Zucconelli, vignettista e fotografo – proseguirà durante l’Anno Accademico in corso con gli interventi di Paolo Barbieri, illustratore fantasy; Giorgio Scarato, artista e illustratore; Alessandro Sanna, artista e docente di illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna; Renzo Peretti, artista e docente di Anatomia Artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
L’obiettivo del progetto è quello di comprendere il possibile posizionamento dei giovani rispetto ad alcune arti applicate, per coglierne le evoluzioni sia in ottica di ricerca tecnico-disciplinare sia nelle relazioni con le case editrici, le imprese e un pubblico sempre più eterogeneo.
Il ciclo di incontri, condotto dal prof. Franco Spaliviero, illustratore e docente dell’Accademia, è dedicato agli studenti di Anatomia Artistica 2, ma aperto a tutti gli studenti dell’Accademia interessati al mondo dell’illustrazione.
Gli autori invitati, protagonisti del mondo dell’illustrazione e del fumetto, sono la dimostrazione dei molteplici risvolti di questa professione, applicabile a diversi campi artistico-professionali.
Informazioni:
Accademia Belle Arti di Verona
Ufficio Comunicazione
tel. 045.800.00.82