(Italiano) WORKSHOP Nuove Tecnologie dell’Arte. Limit in Architecture are Endless Windows Workshop di mapping architettonico dal vivo

(Italiano) WORKSHOP Nuove Tecnologie dell’Arte. Limit in Architecture are Endless Windows Workshop di mapping architettonico dal vivo

Sorry, this entry is only available in Italian.

WORKSHOP
Nuove Tecnologie dell’Arte

Limit in Architecture are Endless Windows

Workshop di mapping architettonico dal vivo

A cura di Antica Proietteria, docente: Emanuele Russo

dal 22 al 23 maggio 2017

In occasione dell’avvio del nuovo triennio di I Livello del corso di Nuove Tecnologie dell’Arte*, l’Accademia di Belle Arti di Verona organizza un workshop gratuito dedicato al ”Video Mapping” della durata di due giorni, dal 22 al 23 di maggio 2017 aperto a 8 studenti dell’Accademia e  a 12 diplomandi o neodiplomati (2015/16) delle scuole superiori.

* In attesa di autorizzazione Miur

Con il termine Video Mapping si intende una tecnica che permette di proiettare della luce o dei video su superfici reali, in modo da ottenere una illusione ottica tra la superficie reale la sua omologa virtuale.La riproduzione dei video gioca su le trasformazioni geometriche principali che permettono di far coincidere il modello virtuale con quello sottostante reale.

Il progetto verterà sui seguenti punti: rilievo architettonico di un monumento/palazzo/facciata storico/a, che verrà riprodotto in ambiente digitale (3D,2D), creazione di contenuti a partire dalle riproduzioni ottenute, costruzioni di un liveset per mapping e liveset.

I progetti migliori realizzati nel corso del workshop saranno proiettati all’interno della serata di apertura di VeronaRisuona presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, Martedí 23 maggio, h. 20:00.

I partecipanti avranno la possibilità di comprendere i fondamenti  della progettazione multimediale, dell’animazione e le basi del mapping.

Il workshop si terrà presso una delle aule dell’Accademia attrezzate per il workshop.

Le persone interessate al workshop devono compilare ed inviare il modulo allegato al seguente indirizzo: didattica@accademiabelleartiverona.it entro e non oltre mercoledì 17 maggio 2017.

Modulo di Iscrizione

Al raggiungimento dei 20 posti, si chiuderanno le iscrizioni. I criteri di selezione sono vincolati all’ordine di arrivo, alla valutazione dei motivi di interesse (segnalati nel modulo di richiesta) con eventuale priorità per gli studenti in tesi attinente agli argomenti del workshop.

Per il corso non sono richiesti prerequisiti. Consigliabile conoscenza minima di Photoshop.

Gli studenti dell’Accademia dovranno essere dotati di  proprio Notebook con installati i seguenti software: Photoshop,  Illustrator,  After Effects, Cinema 4D. Per gli altri partecipanti non sono richieste attrezzature informatiche.

Gli strumenti che verranno utilizzati nel corso saranno:

Maxon Cinema 4d :: software per la modellazione, animazione e renderings in ambiente 3d

Adobe After Effects :: software per il compositing video

Adobe Illustrator :: software per l’editing grafico

Adobe Photoshop :: software per il visual editing

VDMX :: software modulare per il Live Visual (Vjing, Interaction Design, Mapping)

Mad Mapper :: Software per il mapping (DMX, Video, dimmer)

Resolume Arena :: Software per il vjing e mapping

Macchine Fotografice

Video Proiettori

Computer portatili


Per informazioni tecniche contattare:
massimo.balestrini@accademiabelleartiverona.it

PROGRAMMA:

 

Giorno 1
Lunedì 22/05/2017

ore 09:00-10:00             Presentazione del workshop, istallazione software.

ore 10:00-11:00             Come fare un rilievo architettonico per il mapping, cosa serve, cosa non serve.

ore 11:00-13:00             Cinema 4d (rudimenti), Modellazione, animazione e rendering in ambiente 3d.

ore 13:00-14:00             Pausa Pranzo

ore 14:00-17:00             Riproduciamo la nostra facciata con Cinema 4d e Illustrator

Giorno 2

Martedì 23/05/2017

ore 09:00-10:00             Dalle nostre riproduzioni della facciata ai contenuti per il mapping ore 10:00 – ore 10:00-13:00                  Produzione dei contenuti

ore 13:00-14:00             Pausa Pranzo

ore 14:00-15:00             VDMX/Resolume costruiamo il nostro live set

ore 15:00-16:00             MadMapper/Resolume Mapping

ore 16:00-17:00             Introduzione veloce al Mapping interattivo.

Per Iscrizioni:

Accademia di Belle Arti di Verona

didattica@accademiabelleartiverona.it

 

Per informazioni tecniche:

massimo.balestrini@accademiabelleartiverona.it

orientamento@accademiabelleartiverona.it