22 May (Italiano) LIMINA- VERONA RISUONA 2017 Dal 23 maggio al 1 giugno
LIMINA- VERONA RISUONA 2017
Dal 23 maggio al 1 giugno
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
Rassegna di sound art promossa dall’Accademia di Belle Arti di Verona,
Conservatorio Dall’Abaco di Verona, Università di Musica e Teatro di Göteborg.
Con il patrocinio del Comune di Verona
Coordinamento: Diplomart
LIMINA AESTHETICA
Martedí 23 maggio dalle 20:00 alle 23:00
ABA Verona, Accademia di Belle Arti di Verona, Via Montanari 5
- 20:00-21:00 ADULARIA,Michela Anselmi, arpa celtica, Serena Zocca, flauto traverso (brani tradizionali irlandesi,ebraici,francesi e spagnoli revisited)
- 21:00-22:00 Testardo come un muro (sound art performance), corpo bandistico di Sommacampagna, strumenti a fiato e percussioni
- 22:00-22:30 Audio-visual Live set mapping a cura di Antica Proietteria (Emanuele Russo) e risultato workshopLimits in architecture are endless windows + sonorizzazione a cura di Just Woman Sounds
- 22:30-23:00 Audio-visual Live set mapping a cura di DaanKars (Olanda) + sonorizzazione a cura di Just Woman Sounds
LIMINA MEMORIA
Giovedí 25 maggio, ore 18:00
Galleria Artericambi, via Leida 6°
- 18:00 MONTE GRAPPA. LA STORIA SI FA IN TRE DIMENSIONI E SI RACCONTA SU DUE
Un progetto artistico di Nina Fiocco (video, sculture, installazioni), a cura di Marta Ferretti
Una cartografia immaginata, quasi poetica, tra i migranti italiani in Messico e la loro terra di origine, dove la rappresentazione viene alimentata da un sentimento nostalgico che si consola solamente nella costruzione simbolica di miraggi di vicinanza.
LIMINA NATURALIA
Venerdí 26 maggio dalle 18:30 alle 23:00
Giardini Bocca Trezza, Via XX Settembre 57/a, 37129
in collaborazione con River, primavere urbane
- 18:30 Performance: Omaggio a Richard Long (Sara Minghin)
- 19:00 Anselmi Michela (arpa celtica), Zocca Serena (flauto traverso), music by Bernard Andres (classica contemporanea)
- 19:30 After Nature (Modular/Electronics)
- 20:00 Performance di Cecilia Peirè, Confini Sbagliati (musiche di Frank Los, Olanda)
- 20:15 Kevin Follet (drone/electronics)
- 21:00 Danza e Musica: Gruppo Forteza (percussioni di strada brasiliane) + CapoeiraAnjosCordelVermelho-Verona
- 22:00 MOTHER ISLAND (Rock/Psych, Vicenza)
Installazione Sin-phonie, by Patrick Wieser, JasminKiem, VerenaThoeni
Installazione sonora Balzi Toroidei, by Giulia Ferrarese
Installazione Thinborderbetween Reality and Virtual Reality, Interactive Screen, by Guzman Cazares Rodrigo (Mexico)
FootageVisuals by Bridge Film Festival
LIMINA GEOGRAPHICA
Sabato 27 maggio dalle 16 alle 3 a.m.
Verona Risuona Forte – Forte San Briccio
In collaborazione con Fotogrammi Fotonici e l’associazione culturale all’Ombra del Forte.
Per informazioni sulle strade vedi http://www.fortesanbriccio.vr.it/come-arrivare/
Per servizio bus e navette guardare in fondo alla pagina.
h 16:00-18:00 APERTURA
Mostre e installazioni da parte del collettivo degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona, corsi di Pittura e Scultura e Design
Ospite: Albin Liljestrand (dalla Svezia)- mostra pittura 4a stanza degli ufficiali
YMIR – 3a stanza degli ufficiali (performance di Oscar Falcini e Anton Ågaurdh dalla Svezia)
Viaggio improvvisato fra diversi mondi tonali: connessione tra suono e colore.
SOUNDSCAPE – stanza Polveriera (performance di Davide Zerlotti e Elisa Rizzoli)
Performance artistica musicale visiva di alternanze sonore tra l’inconscio e il conscio.
h 18:00-21:00 IL MIO ALTROVE-Coreografia di Sisina Augusta
Sono spaccati di emarginazioni sociali, prigioni reali e metaforiche, il disagio psichico, il consumismo compulsivo, il dramma dei profughi in fuga dalle guerre.Dove ognuno trova il proprio altrove?
INTERPRETI:ALICE ZAMBONI – ALBERTO SUARDI – MATTEO RUDELLA – ANTHEA PASQUALI – GIOVANNI CONSOLI – DIEGO PECORARI (fra una performance e l’altra vi saranno singoli interventi a discrezione dei ballerini)
h 20:00 INIZIO CONCERTI
PIAZZA D’ARMI
h.20:00-21:00 SUGGESTION (Prog/Alt Rock)
21:00-22:00 NON TEMERE ANTROPOS (Prog/Alt Rock)
22:00-23:00 KNOTE (Electro-Etno)
23:00-00:00 VOKODOTRON (Electro-Stoner)
00:00-01:00 PROJECT-TO (Sperimental Techno con proiezioni visual)
01:00-02:00 AUDIO CHEMICALS (AcidTekno con proiezioni visual)
02:00-03:00 FAZO DjSet (drum’nbass/jungle)
03:00 TERMINE MUSICA
AUTUBUS ATV
Alle 13,10/15 e alle 17,45 la linea 120 parte dalla stazione, per sapere gli orari delle altre fermate li potete consultare a questo link: https://tech.atv.verona.it/atv_www/orari_extraurb/pdf/120.pdf
Ricordo di prestare attenzione agli orari del sabato.
NAVETTE:
E’ in organizzazione un servizio navette con partenza da piazza cittadella e arrivo diretto a S.Briccio, il costo sarebbe di 5 euro andata e ritorno compresi. Invito chi è interessato a lasciare il proprio nominativo a questo numero entro il 15 maggio: 3491048703 (Mattia). Il numero di navette dipenderà dalle persone interessate e quindi dal numero di nominativi ricevuti.
Orari Andata: 18,30 ; (21,00) ; (22,30) – Ritorno: 03,00
LIMINA URBANA
Domenica 28 Maggio, dalle 14:00 alle 22:00
Giardini Josè Maria Escrivà (presso via Pallone/Ponte Aleardi)
Art Re:mix-Concrete Jam
In collaborazione con Re:ambient, start, play
- 14.00-15:00 Open wall per Writer (a cura di Giulia Bastieri), banchetti e bibite (a cura di Francesca Lenzi);
- 15.00-16:00 Strictly underground, Open Cypher per B-boys, B-girls e stand-up dancer; in collaborazione con New Evolution Dance di Daniele Rubio Monticelli Funk Art, e Gold Leaves Academy (a cura di DeeJay Mirco WorryBertasini e Daniele Rubio Monticelli);
- 16.00:17:00 Intervento di Restauro dal vivo (a cura di Camilla Michelotto) e Agorà sulla Rigenerazione urbana (a cura di Luca Quilici e Marco Palermo – Collettivo di attivazione processi civici Civico Verona);
- 17.00:18:00 Cypher Battle (a cura di Daniele Rubio Monticelli);
- 18.00:20:00 Open Mic di MC’S e Beatboxers
- 20.00 Concerti live – DJ set (a cura di DeeJay Mirco WorryBertasini).
LIMINACORPOREA
Lunedì, 29 Maggio, dalle ore 18:00 alle 20:00,
Casa Dismappa, Corso porta borsari17
h.18:00-20:00 Trio De Vittor (Jazz at the window)
LIMINACOSMOLOGICA
Mercoledí 31, dalle ore 18:00 alle 24:00
Veronetta Risuona
Libre, Club Dumas (rock and readings) e presentazione libro
Canara, performance di MURoutine // concerto
Osteria ai Preti
Malacarne, installazione Anna Trivella // performance p
Rocket Radio, installazione Left and Right di Vanessi Bruno e performance live dei Decide e Dj set
BarPedrotti, performance live di Alex yair von pentz e Davide Spillari “Tibet China New Border”
Quasi Fotografo, mostra fotografica
Lo Speziale, installazione di Teresa Pallaver e Sergio Zacco LUMINA, mostra interattiva// Performance Trio de Vittor (jazz)
Deposito A, Lite orchestra, da Tenco alla Tecno
Never Game Over, installazione Francesco Soave Not(e)allowed // Guitar Hero battle
LIMINAAQUATICA
Giovedí 1 giugno dalle ore 19:00 alle 23:00
Antica Dogana di Fiume ai Filippini, Corte Dogana 6
Installazione: Daankars, Giulia Tosi, Federica Quattrina, Sergio Zacco
Installazione: Guzman Cazares Rodrigo (Mexico), Thinborderbetween Reality and Virtual Reality, Interactive Screen
h 19:30 Jennifer Manzo (dj set)
- 21:00 ThreeFace trio, Maria Laura De Pace, flauto, Maria Stella Fantini, viola, Renato Taddeo, vibrafono, music by Mattia Basi (musica da camera contemporanea, Verona)
- 21:15 My Hellgren, cello, Vicky Wright, clarinet, Mina Fred, viola, Music by Matt Rogers (musica da camera contemporanea, Danimarca)
- 22:00 Vituma (electronics, Polonia)
FUORI LIMINA
Lunedì 22 Maggio/Martedì 23 Maggio
ABA Verona, Accademiadi Belle Arti di Verona, Via Montanari 5
Workshop di Video-Mappingcon l’Antica Proietteria, docente Emanuele Russo
Per informazioni ed iscrizioni: www.accademiabelleartiverona.it
Domenica 21 Maggio, ore 18,30, Giardini Giusti, Via Giardino Giusti, 2, 37121 Verona VR
Verona Risuona sarà ospite come evento finale del Festival Biblico con l’esecuzione della composizione “In C” di Terry Riley, il brano seminale del minimalismo musicale.
Venerdí 2 Giugno, ore 23, Piazza della Chiesa, Purano (Marano di Valpolicella)
Verona Risuona sarà ospite come evento finale del Valpollicella Busker 2017 (a cura di ass. MultiTraccia e Ludica Circo) con VRIO Orchestra, Orchestra di Improvvisazione musicale (conduction: Staffan Mossenmark).