24 May (Italiano) POLIMATERICITA’ E FIBER ART. CONFERENZA DI RENATA POMPAS
POLIMATERICITA’ E FIBER ART
CONFERENZA DI RENATA POMPAS
Aula Design Piano Terra Accademia di Belle Arti di Verona
Via C. Montanari, 5
30/05/2017 ore 14.00 – 18.00
Martedì 30 maggio, alle ore 15.00, nell’Aula Design PT dell’Accademia di Belle Arti di Verona, durante il corso della professoressa Katia Gasparini, si terrà la lezione “Polimatericità e Fiber Art”, a cura di Renata Pompas, esperta nei settori colore, textile design e fiber art.
E’ stata tra le fondatrici dello Studio di textile design BLU5, lavorando per prestigiose aziende. Attiva a livello internazionale, ha presentato i suoi lavori in tutto il mondo: Europa, Argentina, Australia, Brasile, Cile, Cina, Sud Africa, Tailandia, Taiwan, Messico.
E’ stata Direttore del corso Digital Textile Design AFOL-Moda, ha tenuto lezioni in Università e Accademie in Italia (Università di Firenze, Poli.design, Naba, Ied, Domus Academy) e all’estero (Shangai Textile Cadre School, Shangai-Cina; Escuela de Diseño de la Universidad Catolica de Chile, Santiago-Cile).
E’ membro di giuria di diversi concorsi internazionali e di prestigiose associazioni internazionali:
– ETN (European textile Network, www.etn-net.org)
– TEXERE (Textile Education and Research Europe, www.texere.u-net.dk)
– AIC (International Color Association, www.aic-color.org)
– ECD (Environmental Study Group, www.aic-color.org)
– ESG (Educational Study Group, www.aic-color.org)
È tra i soci i fondatori del Gruppo del Colore-Associazione Italiana Colore, è nel Consiglio di Presidenza e nel Comitato Scientifico Saggista, ha pubblicato diversi libri e centinaia di articoli specializzati sulle tematiche del colore e del tectile design. Ha collaborato alle voci: Color harmony e Color Trends dell’enciclopedia Springer del 2016 “The Encyclopedia of Color Science and Technology”.
La Conferenza “Polimatericità & Fiber Art” si inserisce allinterno del programma del corso di Tecnologia dei Nuovi Materiali, approfondendo le potenzialità dei tessuti nell’arte e nel design, attraverso la conoscenza delle tecniche e degli artisti che caratterizzano questo ambito.”
Per informazioni. Accademia di Belle Arti di Verona
Ufficio Comunicazione
comunicazione@accademiabelleartiverona.it