(Italiano) “Illustrazione e ricerca creativa nell’ambito delle arti visive”. Ospite Giorgio Scarato

(Italiano) “Illustrazione e ricerca creativa nell’ambito delle arti visive”. Ospite Giorgio Scarato

Sorry, this entry is only available in Italian.

“Illustrazione e ricerca creativa nell’ambito delle arti visive”

Ospite Giorgio Scarato

Mercoledì 31 maggio – ore 9.00

Mercoledì 31 maggio, alle ore 9,00, all’interno del progetto “Anatomia e rappresentazione della figura nel fumetto e nell’illustrazione d’autore”, nell’Aula di Anatomia dell’Accademia di Belle Arti di Verona, durante il corso del prof. Franco Spaliviero, sarà ospite Giorgio Scarato.

L’artista e illustratore veronese, che ha frequentato Scenografia a Brera e Architettura a Venezia, ha iniziato a Milano la sua carriera, grazie all’incontro con il direttore artistico Roy Dami, dello Studio-Agenzia Internazionale dei fratelli Dami.

Durante la sua carriera ha collaborato come illustratore con le principali case editrici internazionali, come Mondadori, R.C.S, Bompiani, Shogakukan, Kodansha, Edition G.P. Paris, AB Wiken Bokorama, Hoganas, Sudwestverlag, Kwang Fu Book Enterprise, G.M.B.H. & Co., Golden Time Comunication, Gakken co. Ltd., Walt Disney e molte altre.
Nel suo lavoro, ha avuto modo di conoscere e frequentare alcuni grandi personaggi che collaboravano con l’Eurostudio, come Hugo Pratt, Dino Battaglia e Umberto Eco, ma anche altri grandi maestri delle arti visive come Fontana e Migneco.

Ha esposto, in personali e collettive, in tutto il mondo, dall’Europa, agli Stati Uniti e al Giappone. Ha partecipato, inoltre, alle grandi mostre itineranti su Pinocchio, grazie all’interesse suscitato dalle ottanta illustrazioni realizzate per due case editrici italo-giapponesi.

Durante tutta la sua carriera, Scarato ha espresso con originalità e caparbietà i suoi progetti e le sue utopie artistiche, con un’attenzione particolare al mondo dell’arte in termini sociali e al mondo dei giovani.

Il ciclo di incontri – che ha già visto la partecipazione di Giancarlo Zucconelli, vignettista e fotografo, e di Milo Manara, uno dei fumettisti italiani più famosi al mondo – proseguirà nel prossimo anno accademico con gli interventi di Paolo Barbieri, illustratore fantasy; Alessandro Sanna, artista e docente di illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna; Renzo Peretti, artista e docente di Anatomia Artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Il progetto è dedicato agli studenti di Anatomia Artistica, ma aperto a tutti gli studenti dell’Accademia interessati al mondo dell’illustrazione. Tutti gli autori invitati, protagonisti del mondo dell’illustrazione e del fumetto, sono la dimostrazione dei molteplici risvolti di queste professioni, la cui conoscenza è applicabile a diversi campi artistico-professionali.

 

Informazioni:

Accademia Belle Arti di Verona

Ufficio Comunicazione

tel. 045.800.00.82

comunicazione@accademiabelleartiverona.it