09 Jun (Italiano) LINEA TERRA ACQUA Parco di Arte e Natura
LINEA TERRA ACQUA
Parco di Arte e Natura
19 giugno – 30 settembre 2017
inaugurazione domenica 18 giugno 2017 ore 18.00
Strada del Roccolino, Località Fossalta
Lazise, Verona
Domenica 18 giugno, alle ore 18.00, inaugura a Lazise LINEA TERRA ACQUA Parco di arte e natura promosso dall’Accademia di Belle Arti di Verona con il patrocinio della Provincia di Verona, del Comune di Verona e del Comune di Lazise. in collaborazione con Associazione Francesco Fontana, Giardinieri Sociali, Interzona, Spazio Aperto Società Cooperativa Sociale Onlus e con il supporto di Serit, Servizi per l’Igiene del Territorio.
Il progetto, a cura di Daniele Salvalai e Marta Ferretti, nasce durante il Corso di Scultura del prof. Salvalai, e coinvolge studenti delle diverse scuole dell’Accademia nel ripensare, attraverso un approccio interdisciplinare, il rapporto tra arte, uomo e natura nel contesto ambientale del Lago di Garda.
I dodici artisti selezionati sono stati invitati a realizzare un intervento concepito appositamente per il Parco che mettesse in luce le potenzialità del territorio e che proponesse, in senso più ampio, una riflessione sulla sostenibilità del luogo.
La relazione tra l’arte e la natura, infatti, è radicalmente cambiata rispetto al passato: gli artisti non cercano più la mimesi, non realizzano più copie rappresentative e imitative della natura, ma attraverso la sperimentazione, tentano d’identificarsi con essa, attraversandola simbolicamente e trasformando in opera d’arte l’esperienza che ne scaturisce.
Wesley Alves do Silva con “Albero della vita”, Ortensia Benussi con “Uovo Cosmico”, Sofia Borelli con “Floating gate”, Lorenzo Castiglioni con “Ad occhi chiusi forme nel vuoto”, Michele Ferri con “Sguardi dal passato”, Angelica Fornalè con “Abbraccio aposemantico”, Anna Gargano con “Cerchio naturale”, Francesco Marchioro con “Presenze”, Sara Minighin con “La memoria non è sommersa”, Giacomo Segantin con “Passaggi di stato”, Nicola Scarian con “Seguendo Bennie” e Matteo Vesentini con “La Tana” si muovono in questa direzione: mettono in luce l’esperienza, dell’artista prima e dello spettatore poi, nella natura.
Gli artisti hanno riprodotto forme organiche, utilizzato i rami, la sabbia, i sassi del luogo. Hanno scavato, attraversato, cercato tracce di memorie sepolte, si sono persi per ritrovarsi in nuove presenze che dalla terra si spostano nei boschi. Come esploratori sono scesi sul campo e hanno, con tutta la loro forza creativa, immaginato nuove strade per aprire orizzonti di senso e sovvertire i percorsi standardizzati.
LINEA TERRA ACQUA. Parco di Arte Natura è un progetto nato per costruire un laboratorio a cielo aperto dove la natura del Lago di Garda incontra l’arte contemporanea, per diventare processo creativo aperto alle potenzialità del luogo ed esperienza unica per i suoi visitatori.
Per la posizione strategica e per le caratteristiche morfologiche dell’area, questa linea di terra appare come un percorso naturale che consente l’accesso alla spiaggia.
Linea Terra Acqua è un spazio attivo, da percorrere lentamente, alla scoperta degli interventi site specific installati in loco.
L’inaugurazione del 18 giugno rappresenterà una festa per cittadini e turisti – accompagnata da un live set di Audio Chemicals – che consentirà a tutti di apprezzare le opere dei giovani artisti di domani e riflettere sul profondo rapporto che lega l’uomo alla natura, portando alla luce tutte le ricchezze del territorio.
Le opere saranno esposte fino a sabato 30 settembre.
Ingresso libero
Informazioni:
Accademia Belle Arti di Verona
Ufficio Comunicazione
tel. 045.800.00.82 – comunicazione@accademiabelleartiverona.it