27 Mar (Italiano) Open Day dedicato ai Corsi Biennali dell’Accademia di Belle Arti di Verona
Martedì 3 aprile
Open Day dedicati alla presentazione dei corsi Biennali
Atelier Direction, Mediazione Culturale dell’Arte
Art Direction And Product Design
Aula Magna – Accademia di Belle Arti di Verona
Ore 9:00
Franco Spaliviero, docente e coordinatore del Biennio di Atelier Direction
Presentazione del Biennio di Atelier Direction e introduzione ai lavori
Ore 9:10
Monica Moserle, Riccardo Segattini
“EDU ARHAT . Presentazione di una tesi innovativa tradotta in libro”
Monica Moserle presenta l’esperienza contenuta in EDU ARHAT, libro edito da Albatros, gruppo Feltrinelli, tratto dalla sua innovativa tesi di diploma magistrale in Atelier Direction, mediazione culturale dell’arte, discussa nel 2016. L’autrice dialoga con Riccardo Segattini, istruttore di Pranic Healing, su un’esperienza che prende spunto da diversi ambiti scientifici con i quali è entrata in contatto negli anni di studio accademico e post diploma.
Ore 10:00
Rolando Giovannini, docente del corso di Tecniche della ceramica
“Le Tecniche della Ceramica nella creazione artistica”
L’attualità attribuisce molta importanza al saper fare e alla conoscenza dei procedimenti artistici.
Nell’ideazione infatti è necessario essere un po’ “makers”, cioè abili nel dare forma a un’idea.
L’attività di Atelier in “Tecniche della Ceramica” offre conoscenze sugli stili, sui grandi Maestri e sulla manipolazione di argille e colori.
La modalità didattica predilige metodologia e creatività verso la produzione di opere inedite.
Ore 10:30
Ismaele Chignola, Coordinatore del Dipartimento di Arti Applicate, nonché docente del Biennio di Art Direction and Product Design, introduce ai lavori.
Ore 10.45 – Interviene il Docente di Design
Marcello Cutino, Design come cosmo
Ore 11.00 – Interviene la docente di Marketing e Management
Sabrina Bonomi, Logica e organizzazione d’impresa
Ore 11:15 – Interviene la docente di Design System
Jasmina Kaluderovic, La figura dell’Art Director e il Design System
Ore 11:30
Giulia Gabos e Camilla Riolfi, studentesse del secondo anno del biennio di Atelier Direction
“What’s Art for? A cosa serve l’arte oggi”
La cultura è percepita dai giovani come mero intrattenimento, marginale e non come elemento costitutivo di un modo di essere. Responsabilità delle nuove generazioni, dell’educazione, delle istituzioni culturali?
Ore 12:00 – 12:15
Marta Ciresa, docente del corso di Pratiche creative per l’infanzia
“Il valore dell’apprendimento creativo”
Metodo ed esperienze nell’attività laboratoriale svolta in alcuni contesti scolastici ed educativi.
Ore 12:15-12.30
Breve dibattito e chiusura dei lavori