IMRONTE Lorenzo Castiglioni e Cecilia Peirè

IMRONTE Lorenzo Castiglioni e Cecilia Peirè

Sorry, this entry is only available in Italian.

IMPRONTE
Performance di Lorenzo Castiglioni e Cecilia Peire’

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
A CURA DI GIOVANNI MORBIN E DANIELE SALVALAI

DOMENICA 22 APRILE 2018
ORE 14.00 – ORE 16.00 – ORE 18.00
RONDELLA DELLE BOCCARE – VICOLO CIECO COELI, VERONA (VR)

 

 

In occasione di Muralonga 2018, l’Accademia di Belle Arti di Verona ha presentato, nella suggestiva sede della Rondella delle Boccare, la performance Impronte degli artisti Cecilia Peirè e Lorenzo Castiglioni.

Frutto di una collaborazione nata tra i due studenti durante durante l’edizione di First Step 8, l’annuale mostra diffusa sul territorio di Verona delle opere dei migliori artisti dell’Accademia, la performance Impronte si è mossa tra i linguaggi della scultura, della danza e della musica.

Come affermato dagli artisti: “Attraverso la materia, il corpo si ‘spoglia’ di ogni costrizione, si riprende la libertà e la bellezza nel suo corpo organico. Linee di una forma, quasi danzate, suggeriscono il movimento attraverso le emozioni guidate dallo scultore, lasciando un’impronta sull’argilla, entrando in sintonia con la materia stessa. Il gesto diventa l’agente diretto dell’anima, riportando la bellezza della forma e la plasticità del movimento.”

La performance della durata di 30’ è stata riproposta in 3 momenti, a partire dalle ore 14.00.

La performance ha visto la collaborazione di un gruppo di musicisti:
Lucia Zanella – Violino primo
Claudio Favaretto – violino secondo
Xavier Lopez de Munain Basevi – viola
Nicolò Dal Ben – violoncello
Musiche di J.S. Bach aria sulla quarta corda

Cecilia Peirè (1989, Genova)
Diplomata Atelier Direction, Mediazione culturale dell’arte all’Accademia di Belle arti di Verona Verona. Studia danza classica e contemporanea dal 2000 presso la scuola ArtStudio di Verona. Vincitrice del concorso Vignale Danza 2005 in collaborazione con Joseph Fontano.

Lorenzo Castiglioni (1996, Padova)
Di formazione teatrale, è diplomato in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Verona. Nel 2017 ha partecipato al progetto First Step.

Accademia di Belle Arti di Verona
Fondata nel 1764 ad opera del pittore veronese Gianbettino Cignaroli, l’Accademia di Belle Arti di Verona è una delle più antiche accademie d’Italia e del mondo. Insieme a quelle di Firenze, Perugia, Roma, Bologna e Venezia, l’Accademia di Belle Arti di Verona rappresenta una delle accademie storiche che più hanno inciso negli ultimi due secoli nella cultura artistica italiana ed internazionale.
L’Accademia dedica particolare attenzione allo sviluppo di tutte le discipline dei suoi corsi formativi per le quali costituisce un punto di riferimento culturale sul territorio locale e su scala nazionale attraverso un intenso programma di iniziative finalizzate alla sperimentazione, alla valorizzazione e alla promozione nell’ambito delle ricerca e della produzione dei linguaggi creativi contemporanei. [www.accademiabelleartiverona.it]

*FOTO: Performance Impronte