(Italiano) IL DESIGN LITICO La pietra e le opportunità dei dispositivi digitali

(Italiano) IL DESIGN LITICO La pietra e le opportunità dei dispositivi digitali

Sorry, this entry is only available in Italian.

IL DESIGN LITICO
La pietra e le opportunità dei dispositivi digitali

9 maggio 2018, ore 10.00, Aula Magna Accademia di Belle Arti di Verona

Mercoledì 9 maggio alle ore 10.00 nell’Aula Magna dell’Accademia, nell’ambito dei corsi di Tecnologia dei nuovi materiali della prof.ssa Katia Gasparini e di Tecniche del marmo e delle pietre dure della prof.ssa Francesca Piccolino Boniforti, sarà ospitato un intervento di Raffaello Galiotto dal titolo “Il Design Litico. La pietra e le opportunità dei dispositivi digitali”.

L’intervento di Raffaello Galiotto ci racconterà l’incontro fra un materiale storico e concreto come la pietra, la creatività del design contemporaneo e l’innovazione digitale, in un percorso che si snoda fra industrial design, interior e urban design.

Raffaello Galiotto dopo gli studi in Belle Arti a Venezia ha fondato il proprio studio di design nel 1993 a Chiampo, Vicenza. All’attività di progettazione di prodotto, soprattutto nel settore dell’arredo, unisce l’interesse per la sperimentazione, per i processi produttivi e la tecnologia digitale. Nel settore del marmo ha progettato prodotti e collezioni con le maggiori aziende del comparto, indagando sulle caratteristiche della pietra naturale e sviluppando un inedito percorso di ricerca sulla lavorazione robotica e la riduzione dello scarto, pubblicando libri e realizzando mostre. E’ docente di design all’Università di Ferrara e dal 2014 è curatore del padiglione sperimentale della fiera internazionale Marmomac a Verona.