16 Jun (Italiano) LINEA TERRA ACQUA 2018 – SUONO E MATERIA
LINEA TERRA ACQUA. Parco di Arte e Natura edizione II… SUONO E MATERIA
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
IN COLLABORAZIONE CON CONSERVATORIO DI VERONA; VILLA BURI ONLUS
CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI VERONA; PROVINCIA DI VERONA
16 GIUGNO – 30 SETTEMBRE 2018
VILLA BURI – VIA BERNINI BURI, 99 – VERONA (VR)
TUTTI I GIORNI DALLE 8.00 ALLE 21.00
INGRESSO LIBERO
Sabato 16 giugno alle ore 18.00 ha inaugurato a Villa Buri la seconda edizione di LINEA TERRA ACQUA Parco di arte e natura, un progetto espositivo promosso dall’Accademia di Belle Arti di Verona con il patrocinio del Comune di Verona e della Provincia di Verona.
Il progetto si è sviluppato durante i corsi di Scultura e di Tecniche del Marmo sotto la guida del prof. Salvalai e della prof.ssa Piccolino ed ha coinvolto gli studenti delle diverse scuole dell’Accademia nel ripensare, attraverso un approccio interdisciplinare, il rapporto tra suono e materia nel contesto ambientale del Parco di Villa Buri.
I quindici artisti selezionati sono stati invitati a realizzare un intervento concepito appositamente per il Parco, per farne risuonare gli elementi della natura e, ascoltando, costruire una nuova relazione con il luogo.
Da qui sono nate le installazioni Incontri di Lisa Biroli, Acherontia, il soffio di Ortensia Benussi, Percussione di carta di Marta Goglio, Incubatrice di vibrazioni sonore ambientali e umane di Simone Toniolo e la doppia installazione Albero dell’Om di Matteo Trentin e Masso sonoro di Linda Manara, che grazie alla loro presenza dialogano in modo continuativo con la natura che li ospita.
Diversamente, gli oggetti sonori Crescendo in che modo? di Michele Ferri, Collect/mix di Paolo Protasoni, Richiami di Jennifer Taufer, Drop sound di Giorgia Sorrentino, Xilobean di Melissa Bellotti e Water element di Linda Simoni e Lisa Maculan, sono nati per migrare e diventare strumenti di esplorazione sonora dei luoghi a disposizione del fruitore.
Il giorno dell’inaugurazione sono state presentate anche l’installazione temporanea Unità, ritmo di Francesco Marchioro e il risultato della performance Moto per una relazione introspettiva circostante di Andrea Bonetti.
LINEA TERRA ACQUA. Parco di Arte Natura nasce per costruire un laboratorio a cielo aperto dove la natura incontra l’arte contemporanea, per diventare processo creativo aperto alle potenzialità dei luoghi in cui prende forma ed esperienza unica per i suoi visitatori.
Linea Terra Acqua è un spazio attivo, da attraversare ascoltando, alla scoperta delle performance e degli interventi site specific installati in loco e grazie agli strumenti sonori a disposizione dei visitatori.
L’inaugurazione del 16 giugno ha rappresentato una festa per cittadini e turisti, tale da consentire di apprezzare le opere dei giovani artisti emergenti e di riflettere sul profondo rapporto che lega l’uomo alla natura, portando alla luce tutte le ricchezze del territorio.
Le Installazioni sono state esposte presso il parco di Villa Buri fino al 30 settembre 2018.
Gli oggetti sonori sono stati anche presenti al Concerto dell’orchestra creativa del Dipartimento di Jazz del Conservatorio di Verona sabato 21 luglio ore 21.00.
Si ringrazia
Giulio Ancona, Leonardo Avesani, Mattia Basi, Nicola Benetti, Francesco Bonetti, Enrico Lohn, Gaia Martino, Giovanni Morbin, Jacopo Mazzonelli, Francesco ronzon, Silvia Rozza, Claudia Scardigli, Lorenzo Visco.
*IMMAGINE: Locandina di inaugurazione mostra Linea Terra Acqua 2018