12 Oct (Italiano) FIRST STEP 2018
FIRST STEP – EDIZIONE 9
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
IN COLLABORAZIONE CON
GALLERIA A+B DI BRESCIA, BOCCANERA GALLERY DI TRENTO, YVONNEARTECONTEMPORANEA DI VICENZA E, A VERONA, LA GIARINA ARTECONTEMPORANEA, STUDIO LA CITTÀ, ISOLO17 GALLERY, FONDERIA 20.9, GALLERIA FUORI LE MURA
CON IL PATROCINIO DI
COMUNE DI VERONA, PROVINCIA DI VERONA PARTNER: ARTVERONA MART, MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO ROTARY CLUB VERONA SOAVE
A CURA DI
MASSIMO BALESTRINI, MARTA FERRETTI, GIOVANNI MORBIN, DANIELE SALVALAI
GLI ARTISTI
ALEXANDRA DANIELA BALINT, ANDREA BONETTI, ELEONORA BONETTI, SOFIA BORELLI, JESSICA BURNETT, GRETA BRUTTOMESSO, LORENZO CASTIGLIONI, ILENIA DUSI, LORENZO FAVARON, MARTA GOGLIO, ELENA GRIGOLI, BRUNO LOVATO, LISA MACULAN, SARA MINIGHIN, BARBARA RUPERTI, GIORGIA SORRENTINO, SIMONE TONIOLO, ANNA ULIVI, PATRICK WIESER, CHIARA ZUANAZZI
12 OTTOBRE 2018 ore 19:30 – 15 DICEMBRE 2018
First Step è il primo passo nel mondo dell’arte per studenti e diplomati dell’Accademia di Belle Arti di Verona. La manifestazione nasce con l’obiettivo di presentare al pubblico le opere dei giovani artisti in un contesto espositivo diffuso nelle gallerie della città. First Step costituisce di fatto la prima reale occasione di confronto con le dinamiche e gli attori del principale sistema professionale del loro futuro. Nel tempo, questo progetto espositivo si è trasformato in un appuntamento annuale, crescendo in ogni edizione per consolidarsi in un incontro aperto tra l’Accademia e la città, un confronto costruttivo tra artisti, gallerie, collezionisti e pubblico.
La nona edizione si è strutturata in due momenti distinti e complementari:
- Una mostra collettiva (12 ottobre – 9 novembre 2018) presso Palazzo Erbisti in Veronetta, sede d’eccezione per il suo valore storico e culturale, che ha offerto una panoramica sullo stato dell’arte delle giovani promesse dell’Accademia di Verona. La mostra si è inserita nel circuito di Festival Veronetta, parte del programma Art&TheCity di ArtVerona.
- Da metà novembre a metà dicembre, la mostra sopracitata ha preso corpo negli spazi espositivi di Verona e delle principali città nei dintorni, con una serie di mostre personali, curate direttamente dai galleristi e dai curatori coinvolti, che approfondiscono la ricerca dei nove giovani artisti selezionati. Le gallerie coinvolte sono: Galleria A+B di Brescia, Boccanera Gallery di Trento, yvonneartecontemporanea di Vicenza e, a Verona, La Giarina artecontemporanea, Studio la Città, Isolo17 Gallery, Fonderia 20.9, Galleria Fuori Le Mura.
Novità di questa edizione è stata l’istituzione di quattro premi nati in collaborazione con prestigiosi partner – ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea dal 12 al 14 ottobre 2018 ha tenuto la sua 14esima edizione a Veronafiere; Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e Rotary Club Verona Soave – che attraverso premi di studio e di formazione, di acquisizione e ed espositivi contribuiscono alla valorizzazione concreta degli artisti del territorio. In particolare il Premio Veronetta, ideato insieme ad ArtVerona, ha affiancato la mostra collettiva First Step 9 coinvolgendo quattro dei suoi artisti all’interno del progetto La terza notte di quiete diffuso nei locali commerciali del quartiere Veronetta. I quattro artisti hanno contribuito dunque ad arricchire il Festival Veronetta che per le giornate di ArtVerona ha animato l’intera area in una celebrazione collettiva delle arti contemporanee e dei giovani artisti.
In concomitanza sono stati proclamati i vincitori del Premio Accademia e del Premio Rotary Club. Il primo ha testimoniato la volontà dell’Accademia di Belle Arti di Verona di dare sempre più importanza alla valorizzazione dei propri artisti, andando a consolidare un primo nucleo di opere per la creazione di una futura collezione. Il secondo invece, è stato promosso dal Rotary Club Verona Soave (in collaborazione con altri Rotary Club di Verona e Provincia) per supportare i giovani artisti, ancora studenti, nella loro formazione personale e professionale. A chiudere idealmente la nona edizione di First Step il Premio MartLAB, un laboratorio di due giorni ideato in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e dedicato a venti studenti dell’Accademia. Nel premio-workshop sono stati approfonditi, con i professionisti del museo, differenti aspetti del lavoro d’artista in relazione alle professioni del mondo culturale contemporaneo.
“L’Accademia di Belle Arti di Verona – dichiara il presidente Marco Giaracuni – sta affrontando in questi anni una grande crescita, sia in termini di iscrizioni che di offerta formativa, con l’aumento dei corsi e delle specializzazioni attraverso le quali si ottiene un diploma di livello universitario. La nostra istituzione si sta affermando da protagonista negli eventi culturali della città allacciando partnership sempre più prestigiose.”
“First Step – commenta il direttore Francesco Ronzon – rappresenta da diversi anni una prima occasione per gli studenti, per la prima volta a confronto con il giudizio di pubblico e galleristi. Per la nona edizione la manifestazione si presenta cresciuta per importanza e durata, con una rete di relazioni fortemente ampliata: un vero e proprio trampolino di lancio per la vita professionale dei nostri studenti e neodiplomati.”
*IMMAGINE: Logo First-Step9