11 Dec (Italiano) RADICI Arte | Ecologia | Territorio
RADICI
Arte | Ecologia | Territorio
Saluti Marco Giaracuni
Introduce e modera Francesco Ronzon
Intervengono
Daniele Salvalai – Accademia di Belle Arti di Verona
Giacomo Bianchi – Arte Sella
Silvano Brait – Villa Buri
Giovedì 13 dicembre 2018 ore 17.30
Aula Magna – Accademia di Belle Arti di Verona
Via Montanari 5, Verona
L’arte può curare le ferite del territorio? Quale il confine tra arte e natura?
Dopo gli ultimi drammatici eventi metereologici, saranno queste alcune delle domande al centro dell’incontro, aperto al pubblico, che si terrà giovedì 13 dicembre alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Verona.
L’incontro, dal titolo “Radici”, è organizzato nell’ambito della lezione di Antropologia dell’Arte del prof. Francesco Ronzon, direttore dell’Accademia che ne sarà moderatore, e verterà sui temi dell’arte, dell’ecologia e del territorio con la partecipazione, dopo i saluti di Marco Giaracuni Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Verona, di Daniele Salvalai, professore di Scultura dell’Accademia co-curatore del progetto Linea Terra Acqua che presenta il catalogo della scorsa edizione e introduce la prossima; Silvano Brait, Presidente di Villa Buri onlus; Giacomo Bianchi, Presidente di Arte Sella. Il parco di Arte Sella rientra nelle aree colpite dalla recente ondata di maltempo, con la conseguente distruzione di molte delle installazioni che negli anni hanno contribuito alla sua bellezza.
RADICI vuole approfondire assieme agli ospiti invitati il valore, le istanze e le progettualità alla base di esperienze che si muovono nella direzione dei temi indicati sperimentando al confine tra forme naturali e intervento artistico. L’incontro chiude la seconda edizione di Linea Terra Acqua, un progetto promosso dall’Accademia di Belle Arti di Verona incentrato sul rapporto tra arte e natura che coinvolge gli studenti dell’Accademia nella realizzazione di interventi performativi e installazioni site specific nel Parco di Villa Buri a Verona.
(nell’immagine: Andrea Bonetti, Moto per una relazione introspettiva circostante, 2018)
Segnaliamo inoltre che è in corso fino a venerdì 14 negli spazi dell’Accademia Gallery (via Montanari 5) Reisebilder – Viaggi lunghi e brevi, mostra personale dell’artista internazionale e docente dell’Accademia polacco-giapponese di Varsavia, Boris Schwencke. La mostra si inserisce in un ciclo di esposizioni (Albero genealogico e altre meraviglie della natura e della vita quotidiana, 2017 e 40 kg di sculture, disegni e fumetti, 2016) che l’Accademia dedica alla poetica dell’artista che si sviluppa attraverso una molteplicità di linguaggi visivi che spaziano dal disegno, al collage, fino alla scultura lignea.
Reisebilder – Viaggi lunghi e brevi è realizzata nell’ambito degli scambi Erasmus+ che l’Accademia di Belle Arti di Verona porta avanti da molti anni con numerosi partner internazionali tra cui la Polish-Japanese Academy of Information Technology di Varsavia e che supportano la presenza in Accademia e sul territorio di artisti e professionisti del mondo creativo di fama internazionale.
—
Ufficio Comunicazione
Camilla Bertoni
+39 348 3502835
press@accademiabelleartiverona.it