14 Jan (Italiano) Incontro/workshop con PAOLO BARBIERI il 22.01.2019 ore 8:30
Martedì 22 gennaio 2019, ore 8.30 -13.30 – Aula Magna
Paolo Barbieri è un illustratore e autore che lavora da più di vent’anni nel mondo dell’editoria.
Ha realizzato innumerevoli copertine di successi editoriali firmati da autori quali Michael Crichton, Ursula Le Guin, George R. R. Martin, Umberto Eco, Sergej Luk’Janenko, Marion Zimmer Bradley, Herbie Brennan, Cassandra Clare, Laura Gallego Garcia, Cecilia Randall, Alberto Angela, Wilbur Smith e tanti altri. Ha al suo attivo le copertine dei romanzi fantasy di Licia Troisi pubblicati da Mondadori e le copertine delle due serie Panini Comics ispirate al Mondo Emerso.
Barbieri ha collaborato come capo scenografo al lungometraggio animato Aida degli Alberi (Medusa Film, 2001), e ha realizzato i libri illustrati dedicati al Mondo Emerso (Creature del Mondo Emerso, Mondadori 2008, Guerre del Mondo Emerso- guerrieri e Creature, Mondadori 2010).
Sempre per Mondadori, Paolo diventa autore con i libri illustrati Favole degli Dei (2011), L’Inferno di Dante (2012), L’Apocalisse (2013), Fiabe Immortali (2014), Draghi e altri Animali (2017)
Per la casa editrice Lo Scarabeo, Barbieri ha realizzato i Tarocchi (Barbieri Tarot, 2015) e i libri illustrati Zodiac (2016) e Fantasy Cats (2017), da cui sono stati tratti i calendari e gli Oracoli (Barbieri Zodiac Oracle – 2017, Barbieri Chinese Oracle – 2018, Zodiac Fantasy 2017-calendar, Fantasy cats Calendar 2019)
Barbieri ha realizzato le copertine per i romanzi Di Gea e Nathan Never (Bonelli editore, 2018), e per Dylan Dog Color Fest 15 (Bonelli editore, 2015).
L’ultimo libro illustrato di Barbieri è UNICORNS, edito da Lo Scarabeo (2018)
L’incontro, coordinato dal prof. Franco Spaliviero, è rivolto in particolare agli studenti dei corsi di Nuove Tecnologie dell’Arte e dei corsi di Anatomia artistica 2 fino a esaurimento posti.
Il relatore invita gli studenti a portare:
-blocco fogli A3
-matite varie (2H, 2B, 6B, HB)
-penne
-matite blu o rosse
-gomma e gomma pane
In alternativa, portatile e tavoletta grafica.