(Italiano) Workshop con Luigi Scapini il 18.01.19 ore 9:00

(Italiano) Workshop con Luigi Scapini il 18.01.19 ore 9:00

Sorry, this entry is only available in Italian.

Workshop con Luigi Scapini

I TAROCCHI IN CHIAVE MANDALICA

Il mondo della cabala e del mandala nell’illustrazione del gioco dei Tarocchi.

Incontro teorico, pratico, visivo.

 

Accademia di Belle Arti di Verona

Aula di Anatomia

Venerdì 18 gennaio 2019, ore 9.00 -13.00

 

Il Mandala è la rappresentazione di un ordine cosmico in una visione totale ed immediata. Per far questo dispone gli elementi da ordinare in una forma geometrica legata il più delle volte alla suddivisione angolare della circonferenza. Il mondo dei tarocchi è un piccolo cosmo parallelo che permette di meditare sui cosmi reali basandosi sul principio di sincronicità. I tarocchi infatti, sono una sorta di libro che può essere letto negli infiniti ordini della casualità del divenire Karmico.

Per orientarsi meglio in questa lettura è bene conoscere il significato delle singole carte nel loro ordine primigenio prima che la casualità del divenire le “rimescoli”. Tale ordine primigenio è stato studiato dai grandi maestri dell’esoterismo. Tra essi Luigi Scapini, disegnatore di una ventina di mazzi per le più importanti case editrici a livello internazionale, ha scelto il dottor Luigi Encausse alias Papus che, nella sua CHIAVE ASSOLUTA DELLA SCIENZA OCCULTA NEL CICLO DELLE RIVOLUZIONI DI JEVE, ha creato una visione mandalica del mondo dei tarocchi di fondamentale importanza per conoscerli.

Luigi Scapini, architetto, insegnante accademico, arte-terapeuta, da sempre soprattutto disegna e dipinge. Ha fatto mostre nazionali e internazionali e decorato numerosi edifici pubblici e privati in tutto il mondo passando dall’affresco al ritratto, dalle vetrate ai mosaico con estrema disinvoltura. Si è dedicato all’illustrazione realizzando svariati mazzi di carte, libri per adulti, ragazzi e bambini, anche per l’editoria scolastica. Attualmente vive e lavora a Verona. Il suo blog: https://scapinimaps.wordpress.com/

L’incontro, coordinato dal prof. Franco Spaliviero, è rivolto in particolare agli studenti dei corsi di Anatomia artistica 2 e, fino a esaurimento posti, aperto agli studenti dell’Accademia. Il relatore invita gli studenti a portare il necessario per il disegno.