(Italiano) LINEA TERRA ACQUA 2019 – LAB…YRINTH

(Italiano) LINEA TERRA ACQUA 2019 – LAB…YRINTH

Sorry, this entry is only available in Italian.

LINEA TERRA ACQUAParco di Arte e Natura
III Edizione LAB…YRINTH

Accademia di belle Arti di Cerona
In collaborazione con Villaburi Onlus; Dipartimento Scienze Umane Universita’ di Verona; Entaconsulta

Con il patrocinio di Comune di Verona; Provincia di Verona; Fondazione Accademia di Belle Arti Tadini onlus; SIA Società Italiana d’Arboricoltura

A cura di Daniele Salvalai e Andrea Fabbro

Artisti Davide Bontempi; Francesco Lasala; Gaia Serafini; Ehsan Shayegh; Linda Simioni; Giorgia Sorrentino; Jennifer Taufer

Inaugurazione della mostra domenica 23 giugno 2019 ore 18.00 – 21.00
Fino al 28 settembre 2019

Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00
Parco di Villa Burivia Bernini Buri 99, Verona

INGRESSO LIBERO

 

 

LINEA TERRA ACQUA è un Parco di Arte Natura, un laboratorio a cielo aperto dove la natura incontra l’arte contemporanea, per diventare esperienza unica e processo creativo aperto alle potenzialità del luogo.

Dal 2018 il luogo scelto per la realizzazione del progetto è il Parco di Villa Buri, un giardino all’inglese in gran parte alberato della Villa Veneta Bernini Buri situato nel Parco dell’Adige Sud di Verona. Qui ogni anno viene presentata una selezione di opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona invitati a riflettere su una tematica specifica per realizzare installazioni e interventi performativi pensati appositamente per il luogo.

Tema dell’edizione 2019 “I Labirinti”, le cui implicazioni con la filosofia, la psicologia e la storia dell’arte sono state approfondite durante un percorso didattico iniziato durante il mese di marzo 2019 dal corso di Scultura e realizzato in collaborazione con Nicola Turrini, docente di Antropologia filosofica del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona e con Marco Albertario, Direttore della Fondazione Accademia di Belle Arti Tadini Onlus.

Come nelle precedenti edizioni durante la fase di produzione gli studenti sono stati chiamati a presentare una proposta progettuale. Una giuria, composta dai curatori del progetto, dal vicepresidente di Villa Buri onlus Alberto Tonolli e dall’artista Alberto Scodro, ha selezionato sette opere di Davide Bontempi, Francesco Lasala, Gaia Serafini, Ehsan Shayegh, Linda Simioni, Giorgia Sorrentino, Jennifer Taufer che sono state installate nel Parco di Villa Buri, ove sono rimaste in mostra per tutto il periodo estivo.

A fine mostra le opere più meritevoli e meno deperibili sono entrate a far parte del patrimonio del Parco, divenendo così permanenti e costantemente fruibili.

Nel progetto sono stati coinvolti anche professionisti del settore dell’arboricoltura – a supporto tecnico in fase di allestimento – grazie alla collaborazione con Entaconsulta e al patrocinio di SIA (Società Italiana di Arboricoltura), così da garantire la massima salvaguardia delle piante e l’integrazione positiva tra natura e opere.

Linea Terra Acqua è pubblico e l’accesso gratuito. Un percorso attivo, che, grazie all’azione lenta del camminare alla scoperta delle opere installate, è in grado di portare alla luce le ricchezze del territorio e innescare nuove consapevolezze sul suo patrimonio storico, culturale e artistico.

 

Scarica il comunicato stampa

Leggi l’articolo su Exibart

Guarda il servizio