15 feb (Italiano) GENERARE ARTE – TALK CON ROBERTO FASSONE E CLAUDIO ROCCHETTI
GENERARE ARTE
TALK CON ROBERTO FASSONE E CLAUDIO ROCHETTI
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
IN COLLABORAZIONE CON PATH FESTIVAL
venerdì 15 febbraio 2019 ore 19.00
Malacarne Via San Vitale 14, Verona (VR)
Venerdì 15 febbraio alle ore 19.00, nell’ambito della quinta edizione del Path Festival, l’Accademia di Belle Arti di Verona ha presentato Generare Arte, una conversazione sui temi del gioco, della performance e della tecnologia.
Assieme all’artista Roberto Fassone (Savigliano,1986) e al musicista Claudio Rocchetti (Bolzano, 1978) sono state approfondite le istanze e le progettualità che si pongono alla base delle loro produzioni artistiche e musicali, al confine tra autorialità e condivisione, composizione e interpretazione, processo e creazione.
La ricerca di Roberto Fassone indaga i processi e le strategie regolative della produzione di opere d’arte contemporanee: SIBI, il generatore di istruzioni per realizzare potenziali performance, è “un dispositivo che consente di approfondire lo studio strutturale delle opere, uno studio per comprendere ed esplicitare i pattern e gli schemi che si ripetono nella creazione degli artefatti contemporanei (il gioco, la metafora, la metonimia, lo spostamento ecc.)”.
Attraverso una varietà di tecniche, il lavoro di Claudio Rocchetti, esplora invece la densità del suono e i suoi meccanismi interni. Nella sua interpretazione delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach estende il suo approccio decostruttivo e la riflessione sulla formazione del tempo e della memoria al territorio che sta tra composizione e performance.
L’incontro è stato introdotto e mediato da Francesco Ronzon, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Verona.