(Italiano) D.A.M.N. 2019

(Italiano) D.A.M.N. 2019

Sorry, this entry is only available in Italian.

D.A.M.N.
DESIGN + ARTS FOR MARMOMAC NEWERA

UN PROGETTO PROMOSSO DALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA

IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO SAN ZENO; SCUOLA DEL MARMO DI SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA

CON IL SUPPORTO DI DONATONI MACCHINE; OSCAR SANDRI SCULTORE

A CURA DI FRANCESCA PICCOLINO BONIFORTI
IN COLLABORAZIONE CON ANDREA FABBRO; HOMA RAHIMIAN; KATIA GASPARINI; SOTIRIOS PAPADOPOULOS

CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI VERONA; PROVINCIA DI VERONA

MARZO – SETTEMBRE 2019

 

Un progetto formativo che ha coinvolto studenti, professionisti del settore e aziende del territorio nella ricerca, nella sperimentazione e nella produzione di superfici in pietra, tra innovazione tecnologica e ricerca estetica.

Il progetto si è articolato in due convegni sul design e sulla scultura, in una visita al distretto produttivo della pietra ed in un workshop intensivo di progettazione, della durata di cinque giornate, guidato da designer di fama internazionale, quali: Alessandro Zambelli e Moreno Ratti.

20 studenti dell’Accademia di belle Arti di Verona sono stati selezionati e chiamati a lavorare in coppia per la creazione di un progetto interdisciplinare basato sull’analisi e l’uso delle pietre del territorio veronese, al confine tra i linguaggi del design e della scultura. Il miglior progetto selezionato al termine del workshop è stato esposto nell’ambito della fiera internazionale del marmo “Marmomac2019”, in occasione dello Young Stone Project, spazio riservato alla ricerca delle Accademie e delle Università italiane che fronteggia The Italian Stone Theatre, a cura di Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan.

Read more

Tags: