(Italiano) Graduatoria finale – Bando per 4 artisti/e e designer per Practice-based research project D3Vero

(Italiano) Graduatoria finale – Bando per 4 artisti/e e designer per Practice-based research project D3Vero

Sorry, this entry is only available in Italian.

21 ottobre 2021

Si pubblica di seguito la graduatoria definitiva del bando in oggetto.

Scarica la graduatoria finale

14 ottobre 2021

Si pubblica l’elenco dei candidati ammessi al colloquio:

AMBROGIO Francesca

CHEMELLO Marco

CORPORENTE Benedetta

CORRENTE FORNONI Allegra

FAVARON Lorenzo

GALLETTI Alessandro

PANTANO Luca

PERUSI Francesco

RUGGERI Sara

ZAMPIERI Giulia

Il colloquio si terrà il giorno mercoledì 20 ottobre 2021 alle ore 16.00 sulla piattaforma meet al seguente link:

https://meet.google.com/hsv-vhgz-mwr

Si invitano tutti i candidati idonei a presentarsi online il giorno e l’ora indicata.

8 ottobre 2021

Si avvisa che i risultati del bando sono posticipati alla settimana dall’11 al 15 ottobre 2021.

La data dei colloqui sarà comunicata a breve su questa pagina.

 

Si pubblica di seguito il bando e gli allegati corretti per l’individuazione di 4 artisti/e e designer per attività di ricerca, progetto e sviluppo nell’ambito del nuovo Practice-based research project D3Vero attivato dall’Accademia di Belle Arti di Verona.

ABAVR_Practice based research project D3Vero_bando errata corrige

ABAVR_Practice based research project D3Vero_Scheda progetto_Allegato A

ABAVR_Practice Based Research project D3Vero_domanda partecipazione_Allegato B

Il progetto esplora il potenziale di innovazione delle nuove tecnologie nel settore del vetro di Murano offrendo a professionisti/e del settore del design e delle arti visive un quadro critico e risorse materiali per concentrarsi su specifici temi di ricerca, sviluppo e progetto.

Possono partecipare al progetto i soggetti italiani o stranieri fino ai 35 anni di età al momento della candidatura in possesso di uno dei seguenti titoli di studio nell’ambito delle arti visive o del design:
– Diploma 1° livello o Laurea triennale
– Diploma o Laurea con ordinamento previgente al D.M. 509/99 – Diploma 2° livello o Laurea Magistrale
Possono presentare domanda di ammissione anche coloro che conseguiranno il titolo richiesto per l’ammissione entro il 1° ottobre 2021.

I candidati selezionati stipuleranno un contratto di collaborazione autonoma della durata di 15 mesi per un compenso pari a euro 18.000,00 lordi omnicomprensivi.

Nuova scadenza presentazione domande: 2 ottobre 2021

—-

20 luglio 2021

Si pubblica di seguito il bando per l’individuazione di 4 artisti/e e designer per attività di ricerca, progetto e sviluppo nell’ambito del nuovo Practice-based research project D3Vero attivato dall’Accademia di Belle Arti di Verona.

Il progetto esplora il potenziale di innovazione delle nuove tecnologie nel settore del vetro di Murano offrendo a professionisti/e del settore del design e delle arti visive un quadro critico e risorse materiali per concentrarsi su specifici temi di ricerca, sviluppo e progetto.

Possono partecipare al progetto i soggetti italiani o stranieri fino ai 35 anni di età al momento della candidatura in possesso di uno dei seguenti titoli di studio nell’ambito delle arti visive o del design:
– Diploma 1° livello o Laurea triennale
– Diploma o Laurea con ordinamento previgente al D.M. 509/99 – Diploma 2° livello o Laurea Magistrale
Possono presentare domanda di ammissione anche coloro che conseguiranno il titolo richiesto per l’ammissione entro il 1° ottobre 2021.

I candidati selezionati stipuleranno un contratto di collaborazione autonoma della durata di 15 mesi per un compenso pari a euro 18.000,00 lordi omnicomprensivi.

Scadenza presentazione domande: 7 settembre 2021

Practice based research project D3Vero_bando

Practice based research project D3Vero_Scheda progetto_Allegato A

Practice Based Research project D3Vero_domanda partecipazione_Allegato B

Il Practice-based research Project D3VeRo è attivato dall’Accademia di Belle Arti di Verona nell’ambito del progetto D3VeRo – La stampa 3D nel settore del Vetro artistico per Rilanciare ed innOvare la filiera produttiva promosso da Accademia di Belle Arti di Verona, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Degli Studi Di Verona, Università Degli Studi Di Padova, Coop. Services S.C.R.L, Desamanera S.R.L., Dataveneta Computers S.R.L., Lavai S.R.L., Foscarini S.P.A., Barovier & Toso Vetrerie Artistiche Riunite S.R.L.

Realizzato con il finanziamento dal bando regionale POR FESR 2014-2020, Asse 1 – Azione 1.1.4 per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali.