
12 Jan Andamento epidemiologico e modifiche alla modalità di svolgimento delle attività didattiche
A causa dell’andamento epidemiologico relativo alla cosiddetta variante Omicron che sta facendo crescere i contagi in modo esponenziale e per contribuire fattivamente alla limitazione degli stessi durante gli spostamenti per raggiungere la sede, a partire da lunedì 17 Gennaio 2022 e fino alla fine del primo semestre, l’Accademia opta per il passaggio rafforzato a una didattica a distanza, declinata nel modo seguente:
1) Le discipline teoriche e teorico-pratiche si svolgono con la sola modalità a distanza
Rimane la possibilità di svolgimento di didattica mista a piccoli gruppi in presenza (previo accordo del docente con la segreteria didattica), sulla base della valutazione dei docenti responsabili, a condizione che vi sia una adeguata organizzazione degli spazi, degli accessi ai locali dell’istituzione e del lavoro connesso a tale attività, tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione, e che vengano adottate, all’interno di piani di organizzazione della didattica, misure organizzative di prevenzione e protezione, ai sensi dell’allegato 18 al D.P.C.M. 3 dicembre 2020, ivi compreso l’obbligo di mantenere l’uso della mascherina (preferibilmente di tipo FFP2) per tutto il periodo di permanenza all’interno dell’istituzione;
2) Le discipline laboratoriali continueranno a svolgersi in presenza, sulla base della valutazione dei docenti responsabili, nel rispetto delle misure organizzative di prevenzione e protezione, ai sensi dell’allegato 18 al D.P.C.M. 3 dicembre 2020, ivi compreso l’obbligo di mantenere l’uso della mascherina (preferibilmente di tipo FFP2) per tutto il periodo di permanenza all’interno dell’istituzione.
Al momento è impossibile prevedere quale sarà la situazione futura, ogni cambiamento circa le modalità di fruizione delle attività e delle strutture dell’Accademia verrà tempestivamente comunicato alla comunità dell’istituzione.