08 Feb Chiarimenti e linee guida tesi sessione invernale A.A.2020/2021
Si forniscono chiarimenti ed indicazioni agli studenti che intendono diplomarsi nella prossima sessione invernale A.A.2020/2021
– entro e non oltre il 3/02/2021:invio a segreteria@accademiabelleartiverona.it dei seguenti documenti:
1) Modulo 2 Dichiarazione di ammissione alla prova finale firmata da entrambi i relatori
2) abstract della Tesi e del Progetto (cioè una breve sintesi dei contenuti dei due elaborati di massimo 1800 caratteri, spazi inclusi)
3) copertine dei due volumi che presenterà in sede di Prova Finale, oppure della copertina e dei due frontespizi nel caso persegua la strada della rilegatura in un unico volume
4) attestazioni di avvenuto pagamento della tassa ritiro diploma, ovvero:
– la ricevuta del versamento di € 90,84 sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016 – quale tassa per il rilascio del Diploma di Accademia di belle arti legalmente riconosciuta;
– la ricevuta del versamento di € 45,00 per diritti di Segreteria per stampa diplomi (versamento da effettuare su c/c intestato alla Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona) – codice IBAN IT40I0569611700000012001X14) – CAUSALE: Cognome Nome, diritti di segreteria stampa diploma sessione invernale A.A.2020/2021
– NIENTE MARCA DA BOLLO
CHIARIMENTI SU CONSEGNA FISICA DEI VOLUMI DI TESI E DEL CD-ROM: attendete che la segreteria fornisca indicazioni precise > sulla base del n° di diplomandi ammessi alla discussione verrà stilato un calendario con l’indicazione dei giorni e delle fasce orarie in cui, previo appuntamento, il diplomando potrà consegnare i volumi di tesi ed il cd-rom (è sempre possibile inviare i volumi di tesi ed il cd-rom tramite raccomandata a.r.: in questo caso il diplomando dovrà comunicare di aver scelto questa modalità).
DATE DISCUSSIONI: Le tesi di Diploma verranno svolte prioritariamente in presenza con la possibilità, sia per gli studenti che per i docenti, di richiedere di partecipare a distanza solo in caso di isolamento, quarantena o per gravi e giustificabili motivi di salute inviando il Modulo di richiesta di discussione di Prova Finale a distanza alla segreteria didattica. Gli utenti esterni, che potranno essere al massimo 3 per ciascun diplomando/a, dovranno essere in possesso di Certificazione verde “rafforzata”.
In caso di aggravamento della situazione sarà comunicata tempestivamente la variazione della modalità di svolgimento.
Inizio discussioni: 28/02/2022 (il calendario delle discussioni sarà reso noto entro la settimana precedente e potrà protrarsi fino a tutto il mese di marzo 2022 in base al n° di diplomandi).