(Italiano) Decorazione: il corso dell’Accademia di Belle Arti di Verona

Decorazione all'Accademia di Belle Arti di Verona

(Italiano) Decorazione: il corso dell’Accademia di Belle Arti di Verona

Sorry, this entry is only available in Italian.

Dalla pittura alla street art, dalla scultura alle installazioni artistiche: ecco il corso di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Verona

 

Ogni anno migliaia di giovani in tutta Italia compiono il primo passo verso un percorso professionale nel campo delle arti visive decidendo di iscriversi a un’Accademia di Belle Arti. Però, una volta decisa l’iscrizione, arriva la domanda da un milione di euro: quale corso di studi scegliere? Non è sempre facile trovare la propria strada: quella più adatta alle proprie esigenze; quella più vicina ai propri interessi; quella più in linea con le proprie aspirazioni. Per questo motivo le Accademie di Belle Arti creano dei servizi di orientamento che aiutano i futuri studenti e studentesse a effettuare la scelta perfetta.

Comunque, tra i futuri studenti e studentesse di un’Accademia, c’è sempre un gruppo di persone che hanno in comune queste 3 caratteristiche:

  • adorano le arti visive;
  • desiderano non legarsi a un medium specifico;
  • amano il lavoro manuale;

Per loro, la risposta è molto semplice: si chiama Decorazione.

 

Cosa significa studiare Decorazione

 

La Decorazione è una forma espressiva che nasce legata all’architettura ma che poi si libera, fuggendo dalla parete architettonica e andando a occupare l’intera città. Fare Decorazione oggi significa essere dei professionisti delle arti visive, capaci di muoversi sia negli ambienti urbani sia negli ambienti naturali, sia negli spazi esterni sia negli spazi interni.

La Decorazione, non essendo legata a un medium specifico, assicura una grande flessibilità a chi la pratica. Infatti, c’è chi studia Decorazione e si orienta alla pittura e, per esempio, alla street art o ai tatuaggi. Oppure, c’è chi studia Decorazione e va verso la scultura e, per esempio, le installazioni artistiche. O ancora, c’è chi studia Decorazione e si avvicina ai linguaggi multimediali e, per esempio, alla grafica e agli audiovisivi.

Infine, la Decorazione è la disciplina perfetta per chi ama “usare le mani”. Infatti, fare Decorazione significa anche, e soprattutto, uscire dallo studio di progettazione, andare allo spazio di lavoro e partecipare alla creazione dell’opera artistica in prima persona, facendola nascere con le proprie mani e vedendola crescere con i propri occhi.

 

Studiare Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Verona: un corso, tanti percorsi

 

L’Accademia di Belle Arti di Verona, all’interno della sua offerta didattica di eccellenza, propone un corso di primo livello in Decorazione. Un corso unico, ma che corrisponde a tanti percorsi: uno per ogni studente e studentessa. Infatti, accompagnati da dei docenti altamente qualificati, gli studenti e le studentesse del corso di Decorazione sviluppano le loro proprie identità artistiche e i loro personali metodi operativi. Seguendo le proprie esigenze, i propri interessi e le proprie aspirazioni, gli studenti e le studentesse diventano, passo dopo passo, dei professionisti pronti per un percorso professionale nelle arti visive.

Il tema centrale del corso di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Verona è l’immagine e la sua creazione. Nello sviluppo di questo tema, la componente pratica-laboratoriale del corso ha un grande rilievo. Per questa ragione gli studenti e le studentesse sono chiamati a cimentarsi con vari progetti esterni, realizzati anche in collaborazione con importanti aziende, che permettono loro di raggiungere, poco per volta, quelle competenze tecniche che li renderanno i professionisti di domani.