(Italiano) Dialoghi di estetica e riflessioni visive. Riccardo Arena, Vittoria Broggini, Marta Cereda sui temi della produzione video e della ricerca artistica

(Italiano) Dialoghi di estetica e riflessioni visive. Riccardo Arena, Vittoria Broggini, Marta Cereda sui temi della produzione video e della ricerca artistica

Sorry, this entry is only available in Italian.

 

In occasione di ArtVerona e della partecipazione del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea MA*GA al progetto CAMERA Collezioni Video, l’Accademia di Belle Arti di Verona presenta il 14 ottobre alle ore 11.30 in Aula Magna un incontro sui temi della produzione video e della ricerca artistica a cura di Vittoria Broggini.

Partecipano all’incontro Marta Cereda di Careof, associazione no profit di Milano il cui Archivio Video raccoglie oltre 7000 opere dedicate al video e all’immagine in movimento, e Riccardo Arena, artista in mostra nel progetto CAMERA per la collezione MA*GA con l’opera ​View from the window at le gras (2016).

La conferenza tratterà con Marta Cereda delle progettualità storiche e più recenti di Careof dedicate al video, tra cui ad esempio ArteVisione, e, in un dialogo aperto tra Vittoria Broggini e Riccardo Arena, approfondirà la poetica dell’artista, analizzandone l’opera e in particolare la sperimentazione del linguaggio video.

La pratica artistica di Arena è una continua indagine dei rapporti più sottili tra cultura, psiche e paesaggio. Nel suo processo creativo l’esperienza fisica del viaggio coincide con la ricerca diretta: la scoperta e lo studio dei materiali raccolti fungono da principio per lo sviluppo di riflessioni visive, mappe e paesaggi come campi di forze combinatorie che eccedono il segno, intrecci di corrispondenze significative e narrazioni articolate. Arena attraversa e sperimenta l”Immaginazione creatrice” lasciando aperta la formalizzazione estetica dell’opera che di volta in volta è film, libro, installazione, seminario, workshop.

Vittoria Broggini è conservatore curatore del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea MAGA (VA) e docente di Metodologie e tecniche del contemporaneo e Linguaggi dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Verona.

Riccardo Arena sviluppa la sua pratica artistica nella creazione di riflessioni visive e processi narrativi da cui originando installazioni, film, disegni, stampe e libri, storie, seminari e workshop concepiti come dispositivi di conoscenza immaginativa. Tra le ultime mostre personali nel 2019 LuDD! – Topografia della Luce – Fondazione South Heritage, Matera Capitale della Cultura 2019; 2017 Crater Of Eternal Lightness- IIC Addis Abeba, Ethiopia; 2015 VAVILON – Viafarini, Milano; 2011 MUERTE DUAL ELLERO, Galeria Wussmann, Buenos Aires, Argentina, 54th Venice Biennial – Padiglione Italia nel Mondo. Finalista MAXXI PRIZE 2016, Maxxi Museum, Rome, ITALY, vincitore di LONG PLAY – XXIV Visual Art National Price, 2011 MAGA, Gallarate e MANUALMENTE | 1ST. PRIZE Villa Panza, Varese.

Marta Cereda (Busto Arsizio, 1986) è curatrice indipendente e project manager. Collabora con Careof dal 2019, dal 2022 fa parte del direttivo e ne è la curatrice.

CAMERA Collezioni video, a cura di Jessica Bianchera e Marta Ferretti, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Verona, Careof, LOOP Barcelona, Università degli Studi di Verona e Urbs Picta, è un progetto espositivo all’interno di ArtVerona sull’ampio e complesso ambito del collezionismo video tra acquisizioni private e corporate, sostegno alla produzione, premi e altre forme di mecenatismo. La prima edizione presenta una collezione pubblica e una privata: la raccolta del Museo MA*GA di Gallarate (Italia) e la collezione di Jean-Conrad e Isabelle Lemaître (Francia).

 

Immagine: Riccardo Arena, ​View from the window at le gras, still da video, 2016