(Italiano) Workshop – Giorgio Vigna

(Italiano) Workshop – Giorgio Vigna

Sorry, this entry is only available in Italian.

Workshop VignaSperimentazioni (manuali) lungo il filo creativo che decora il corpo e non solo

  • LUNEDI’ 27.01 ore 14.00-17.00
  • MARTEDì 28.01 ore 9.00-13.00 / 14.00-17.00
  • LUNEDI’ 3.02 ore 14.00-17.00
  • MARTEDI’ 4.02 ore 9.00-13.00 / 14.00-17.00

La frequenza al workshop prevede l’attribuzione di 1 credito formativo accademico.

OBIETTIVI E ATTIVITA’
Il corso si propone di sperimentare forme legate a funzioni extra-ornamentali. Il gioiello non solo come ornamento del corpo,segnale di appar­tenenza etnica o gerarchica, ma anche come strumento che s’indossa, utensile, strumento musicale. Oggetto polivalente, capace di evocare in un’unica forma di­verse possibilità gestuali, valori d’uso e valenze simboliche.

REALIZZAZIONE
il filo che forma parole, oggetti
filo spezzato e ricomposto dalla saldatura
filo continuo
filo del discorso

CONTENUTI
Il filo, di metallo, di vetro, di tessuto: questo il filo conduttore dei workshop già svolti in altre occasioni. Filo continuo, filo spezzato e ricomposto, filo annodato, arrotolato, tessuto, aggro­vigliato, dipanato. Come nelle antiche scritture fatte di corde e di nodi, il filo-gioiello si fa parola che percorre il corpo, che intreccia legami, si fa rete comuni­cativa. Filo di un discorso che esplora il territorio del gioiello allargandone i con­fini per sperimentare la propria manualità percorrendo il filo creativo che decora il corpo.

Ogni studente dovrà portare:

  • filo di rame o di ferro di spessori variabili da 0,5 a 2 mm
  • fili di vari materiali (gomma, tessuto, ecc.)
  • pinze (una conica e una rotonda)
  • tronchesino piccolo per tagliare il filo
  • un martelletto, forbici, colla

Biografia di Giorgio Vigna