(Italiano) MyHomeGallery – Una vetrina per gli artisti, una finestra per i viaggiatori

(Italiano) MyHomeGallery – Una vetrina per gli artisti, una finestra per i viaggiatori

Sorry, this entry is only available in Italian.

MyHomeGallery-banner_accademia

Sei curioso di vedere un’installazione di uno scultore veneziano mentre ti racconta come si vive in laguna? Che ne dici di cenare a casa di un designer veronese? Ti incuriosirebbe bere una birra nell’atelier di una fotografa a Città del Messico lasciandoti catturare dai suoi scatti? Ti piacerebbe viaggiare a Roma per un workshop con un pittore nel suo studio o discutere d’arte con un illustratore mentre alloggi nel suo casolare in toscana?

Mercoledì 5 alle ore 10.30 si terrà la conferenza stampa del progetto Una vetrina per gli artisti, una finestra per i viaggiatori presso la sala rossa della Provincia.

La Provincia di Verona e l’Accademia delle Belle Arti di Verona hanno patrocinato il progetto www.myhomegallery.org, la piattaforma che mette in relazione artisti con viaggiatori e amanti dell’arte.

Gli artisti iscritti a www.myhomegallery.org aprono le loro case come fossero delle gallerie d’arte per una visita non virtuale. Amanti dell’arte, collezionisti, viaggiatori o semplici curiosi, possono andarli a trovare, conoscerli personalmente, visitare ‘mostre su misura’, chiacchierare della loro arte, farsi raccontare i luoghi in cui vivono e molto altro ancora.

L’obiettivo di MyHomeGallery è, da un lato, creare tra artista e fruitore un contatto diretto, libero, senza intermediari, in un contesto accogliente ed originale come la casa dell’artista, dall’altro promuovere una nuova forma di turismo culturale, che permetta di entrare davvero in contatto con il luogo che si sta visitando o di scoprire lati nuovi della città in cui si vive.

Come funziona MyHomeGallery
Cerca – Cerca l’artista di tuo interesse inserendo la destinazione del tuo viaggio o la città in cui vivi nel campo di ricerca o sulla mappa presente nella homepage di MyHomeGallery.org

Contatta – Contatta l’artista, confrontati con lui sulle modalità dell’incontro e su eventuali servizi che, oltre all’apertura della sua Home Gallery, mette a disposizione. La semplice visita, infatti, con un approccio più simile ad una galleria, può includere una dimostrazione di come l’artista lavora, può prevedere una visita guidata della città, può essere collegata ad un momento conviviale, può offrire un one-on-one workshop e, grazie alla creatività degli artisti, molto altro ancora.

Incontra – Entra in contatto con l’affascinante ambiente nel quale le opere vengono create, incontra l’artista e scopri dall’interno contesti urbani che sarebbero altrimenti destinati ad essere vissuti dall’esterno. Perchè con MyHomeGallery l’arte quotata o underground, periferica o centrale, è sempre un viaggio!

Dormire in un luogo d’arte
Alcuni artisti MyHomeGallery mettono a disposizione la propria Home Gallery anche per ospitare i viaggiatori per la notte.

Contributi
Gli artisti MyHomeGallery possono decidere se proporre l’esperienza all’interno del loro spazio gratuitamente o chiedere un contributo che sarà versato dal visitatore direttamente durante l’incontro. Il contributo è dichiarato preventivamente dall’artista e dipende dal servizio offerto, in quanto gli artisti possono collegare alla visita della Home Gallery una cena, un tuor nella loro città, un workshop, un evento specifico…

Anche l’ospitalità per la notte può essere gratuita o prevedere un contributo.

Durante gli incontri i visitatori non sono obbligati ad acquistare opere dell’artista, ma possono farlo senza alcuna intermediazione.

Numeri
600 artisti si sono iscritti ad oggi alla piattaforma e hanno aperto la propria Home Gallery.

Di questi circa 90 sono nella Provincia di Verona (dove l’iniziativa è nata) e 40 fuori dall’Italia, coinvolgendo 15 paesi

(Brasile, Messico, Cuba, Stati Uniti, Egitto, Turchia, Australia, Taiwan, Ungaria, Germania, Belgio, Inghilterra, Francia, Spagna, Svizzera)

Sono stati organizzati 6 eventi MyHomeGallery sponsorizzati dalla piattaforma, tre a Verona, uno a Venezia, uno a Trento e uno a Firenze. Gli eventi hanno intercettato circa 600 visitatori e coinvolto artisti del calibro di Andrea Facco e Franco Poli.

MyHomeGallery ad ottobre 2013 ha partecipato ad ArtVerona – Spazio Independents con una collettiva alla quale hanno aderito 300 artisti.

Le Istituzioni patrocinanti
La Provincia di Verona con particolare riferimento all’Assessorato al Turismo.
L’Accademia delle Belle Arti Cignaroli di Verona, coinvolgendo gli artisti dell’istituto.
Il progetto sarà presente all’interno dei siti degli enti e i volantini distribuiti negli IAT provinciali.

Local partner di Tech Peaks
Nel 2013 MyHomeGallery è stato selezionato come local partner di Tech Peaks, incubatore partecipato dall’Università di Trento e dalla Provincia Autonoma di Trento. I partecipanti al progetto di incubazione mettono a disposizione la propria professionalità per aiutare i partner locali nello sviluppo della propria idea di impresa. MyHomeGallery ha già collaborato con esperti di business e designers.

Scarica la brochure

Team
Giovanna Manganotti – Founder, CEO
Claire Adams – Founder, Marketing and Communication
Claudia Irasema Iglesias Galvan – Founder , Finance & Fundraising
Nicola Miglioranzi – Founder, Web Development
Stefano Moletta – Founder, Engineering
Francesco Sisorio – Founder, Engineering

MyHomeGallery-logo

Informazioni
www.myhomegallery.org
info@myhomegallery.org

Giovanna Manganotti t. 340 9261575