Archetipi dell’immaginario a.a. 2017/18

Sorry, this entry is only available in Italian.

Corso di Diploma accademico di 1° livello in: Progettazione artistica per l’impresa

Anno: 2° anno
Codice: ABST55
Settore artistico/scientifico/disciplinare: Antropologia culturale

Crediti formativi: 6
Ore: 45
Prof. Francesco Ronzon
E-Mail: francesco.ronzon@accademiabelleartiverona.it

A.A. 2016/2017

Obiettivi formativi

– Indagini di casi di immaginario socio-culturale.
– Sviluppo della capacità di analisi dei vari immaginari socio-culturali
– Acquisizione di metodi di indagine empirica sui vari immaginari socio-culturali

Contenuti del corso

Il corso vuole introdurre lo studente all’analisi degli immaginari socio-culturali. Imparare ad analizzare l’immaginario dei consumatori è un aspetto centrale ai fini di una progettazione capace di inserirsi nella vita quotidiana dei gruppi sociali a cui è indirizzata la progettazione. Il corso verterà in particolare sull’immaginario legato alle subculture giovanili: rap, Hippie, Punk, Metal.

Testi di riferimento

1) Salvatore Proietti, Hippies, Roma, Castelvecchi.
2) Dave Laing, Punk, Torino, EDT.

Nel caso di interessi particolari dello studente, variazioni ai testi d’esami possono essere concordate col docente.

Metodi didattici

Lezioni frontali, commento di audio-visivi, seminari.

Modalità di valutazione

Esame scritto con domande aperte