Titolo del corso: Architettura Virtuale
Crediti formativi:
Ore: 75
Prof. Mauro Matteucci
E-Mail: mauro.matteucci@accademiabelleartiverona.it
Obiettivi formativi
Approfondimento dell’analisi architettonica del mondo nelle sue forme più diverse. Dalla materia del costruire al comportamento rispetto alla luce, dallo studio delle forme organiche alla loro articolazione compreso il movimento. Quindi le competenze, che gli allievi dovranno acquisire, saranno legate alla creazione di un mondo virtuale dove gli utensili da controllare servano come supporto tecnico per la produzione artistica digitale in tutte le sue possibili forme. Dalla creazione di sculture digitali alla creazione di ambienti virtuali alla realizzazione di animazioni 3D. Particolare attenzione alle ultimissime tecnologie software per la creazione di modelli 3D da fotografie e motori avanzati di Render.
Contenuti del corso
Interfaccia di Maya
Interfaccia Remake e 3DF Zephir
Maya modellazione poligonale
Maya modellazione NURBS
Maya applicare immagini (texture) alle geometrie e trasferimento mappe da Remake a Maya
Maya materiali e loro attributi
Maya Illuminazione virtuale
Render_Renderman_Arnold_Vray_Mentalray,Maxwell, RedShift_01 Render_Renderman_Arnold_Vray_Mentalray,Maxwell, RedShift_02
Animazione-per Key_Rigging Base_01 Animazione-per Simulazione_Expresssions_02
Effetti Visivi FX Unreal per navigare in ambienti virtuali e output Virtual Reality. Nuke per comporre gli Output di Maya in un prodotto video
Testi di riferimento
Help in linea di Maya e NUKE (i più esaustivi anche se in inglese)
Maya 5 Alla massima potenza di Eric Hanson Edito da Mondadori Informatica 2004
Mie dispense in formato pdf
Miei esercizi in formato Maya .ma di supporto alle esercitazioni relative alle lezioni del corso
Metodi didattici
Lezioni con proiezioni della schermata del computer del docente da seguire con proprio portatile.
Ad ogni lezione verrà distribuito del materiale prodotto dal docente da scaricare tramite chiavetta USB.
Si prevedono esercitazioni quasi continue, sia per gli argomenti trattati a lezione, sia per sviluppare un progetto proprio. I software verranno scaricate gratuitamente in versione studenti dal sito Autodesk.
Modalità di valutazione
Realizzazione di esercizi validi per sostenere l’esame.
Nel caso l’allievo non abbia un proprio progetto da proporre su cui valutare gli esercizi verrà richiesto di completare alcune prove base fornite dal docente.
In fede Arch Mauro Matteucci