PitturaHtml

Sorry, this entry is only available in Italian.

DAPL01 – DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

Obiettivi formativi

I corsi di studio per il conseguimento del Diploma Accademico di primo livello della Scuola di Pittura hanno l’obiettivo di fornire competenze artistiche al fine di formare professionalità qualificate che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche, siano in grado di sviluppare la propria ricerca individuale nell’ambito della pittura legata alle tecniche della tradizione e alla sua elaborazione nel contesto della sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi.

I diplomati nei corsi di diploma della Scuola devono:

1) possedere un’adeguata padronanza tecnica-operativa, di metodi e contenuti relativamente ai settori di ricerca negli ambiti propri delle arti, delle tecniche e delle tecnologie della pittura al fine di progredire nell’acquisizione di una autonoma e personale consapevolezza della produzione artistica;
2) possedere strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle relative tecnologie più avanzate;
3) essere in grado di utilizzare efficacemente la lingua inglese, oltre la lingua madre, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
4) possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione, in particolare con gli strumenti informatici.

Prospettive occupazionali

I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica, sia nel campo delle arti visive e nelle attività creative, nonché collaborando, in rapporto ai diversi campi di applicazione, alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi specifici della pittura, tanto nel campo degli strumenti legati alla tradizione, che delle nuove tecnologie e delle nuove espressioni linguistiche riscontrabili nelle manifestazioni nazionali ed internazionali.
L’Accademia organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento delle specifiche professionalità e definirà ulteriormente, per ogni corso di studio, specifici modelli formativi.

Piano di studio


DIPARTIMENTOARTIVISIVESCUOLADIPITTURA
DIPLOMAACCADEMICODIPRIMOLIVELLODAPL01TOTALECREDITINELTRIENNIO180
Anno Codici Discipline CFA Totale
60
1 ABAV01
ABV03
Anatomiaartistica1
Disegno
6
6
6
ABST47
ABAV05
ABAV06
ABAV06
ABST55
ABST47
Storiadell’artecontemporanea1
Pittura1
Cromatologia 10
6
6
6
6
4
4
TecnichePittoriche
Antropologiadell’Arte
Storiadell’Artemoderna
FondamentidiInformatica
Inglese
ABTEC39
ABLIN71
6
6
6
6
60
2 ABAV01
ABPR31
ABPR47
ABST58
Anatomiaartistica2
Fotografia
Storiadell’artecontemporanea2
Teoriadellapercezionee
Psicologiadellaforma/Psicologiadell’Arte
Pittura2
ABAV05
ABAV02
ABAV11
ABAV07
ABTEC38
ABST59
10
6
6
Tecnichedell’incisionecalcografica1
Decorazione/Scultura
Elaborazionedigitaledell’immagine
Pedagogiaedidatticadell’Arte
6
6
2
*Attivitàformativeasceltadellostudente
10
6
60
3 ABAV05
ABST51
Pittura3
Fenomenologiadellearti
contemporanee
ABST52 Metodologieetecniche
delcontemporaneo
6
ABPR36 TecnicheperformativeperleArtivisive
DigitalVideo/
6
6
6
8
ABTEC43
ABLE70
ABAV02
Economiaemercatodell’Arte
Tecnichedell’incisionecalcografica2
*Attivitàformativeasceltadellostudente
*Attivitàformativeasceltadellostudenteneltriennio: 10
seminari,workshop,stageecorsodialtriindirizzie/oreiterazionecorso
Provafinale 12