Se scegli di iscriverti al Corso di primo livello in Nuove tecnologie dell’arte (triennio), o al Corso di secondo livello in Animation & Game Art devi effettuare la domanda di ammissione e superare un colloquio di ammissione > dopo che verrà pubblicata una graduatoria potrai immatricolarti solo se sarai collocato in posizione utile in base ai posti disponibili.
Link per compilare la domanda di ammissione: https://registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni/?id=23701
Se scegli di iscriverti ai Corsi di primo livello in Decorazione, Pittura, Progettazione artistica per l’impresa e Scenografia e ti sei diplomato presso un Liceo Artistico puoi effettuare l’immatricolazione diretta senza sostenere l’esame di ammissione secondo quanto segue:
Decorazione, Pittura, Scultura > indirizzo artistico: arti figurative.
Progettazione artistica per l’impresa > indirizzo artistico: architettura e ambiente, design, audiovisivo e multimediale, grafica
Scenografia > indirizzo artistico: scenografia, audiovisivo e multimediale.
Link per compilare la domanda di immatricolazione diretta: https://registroelettronico.nettunopa.it/iscrizioni/?id=23701
Se non possiedi l’indirizzo artistico corrispondente al Corso scelto o se non hai conseguito un Diploma di Maturità presso un Liceo Artistico devi sostenere e superare un esame di ammissione > dopo che verrà pubblicata una graduatoria potrai immatricolarti solo se sarai collocato in posizione utile in base ai posti disponibili.
Link per compilare la domanda di ammissione: https://registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni/?id=23701
Se scegli di iscriverti ai Corsi di secondo livello in Pittura Atelier Direction o Italian Strategic Design e ti sei diplomato (o ti diplomerai entro la sessione invernale A.A.2021/2022) presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, potrai effettuare l’immatricolazione diretta secondo quanto segue:
Diploma Accademico di Primo livello in Decorazione, Pittura, Scultura > accesso diretto Corso di biennale di Secondo livello in Pittura – Atelier Direction;
Diploma Accademico di Primo livello in Progettazione artistica per l’impresa e Scenografia > accesso diretto Corso biennale di Secondo livello in Italian Strategic Design.
Link per compilare la domanda di immatricolazione diretta: https://registroelettronico.nettunopa.it/iscrizioni/?id=23701
Se il tuo corso di studi triennale non fa parte dello stesso Dipartimento del Diploma Accademico di Primo Livello dell’Accademia di Belle Arti di Verona o hai conseguito il titolo in altre istituzioni italiane o estere di pari livello devi sostenere e superare un colloquio di ammissione > dopo che verrà pubblicata una graduatoria potrai immatricolarti solo se sarai collocato in posizione utile in base ai posti disponibili.
Link per compilare la domanda di ammissione: https://registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni/?id=23701
Si. Basta che compili una domanda di ammissione per ogni corso.
Se ti iscrivi fino a due test di ammissione (ad esempio Progettazione Artistica per l’impresa e Scenografia) il contributo da versare è di € 116,00.
Dal terzo test di ammissione (ad esempio aggiungi anche Nuove Tecnologie dell’arte) devi versare € 30,00 in più.
Se vuoi prova l’esame di ammissione per entrambi i profili del Corso di Restauro devi compilare due domande di ammissione e versare € 116,00.
TRIENNI
Decorazione, Pittura, Scenografia e Scultura > Colloquio attitudinale.
Scenografia > Colloquio attitudinale / motivazionale
Progettazione artistica per l’impresa > Dichiarazione artistica scritta: stesura di un saggio tra le 400 e le 600 parole rispondendo a domande riferite alla propria percezione del mondo del Design, ai fondi di ispirazione, alla nascita di un’idea con particolare attenzione alla propria visione del futuro e all’attitudine alla condivisione e contaminazione. La Prova grafica specifica indicata dalla commissione consiste nella realizzazione di un progetto (dall’idea all’ideazione). Il colloquio attitudinale con la possibilità di presentare un portfolio consiste nell’esposizione della propria esperienza creativa. Requisito non obbligatorio ma preferenziale il possesso di una certificazione di lingua inglese di livello B1.
Nuove Tecnologie dell’Arte > Colloquio attitudinale durante il quale lo studente dovrà presentare il proprio curriculum di studi ed un portfolio dei propri lavori (valido anche su supporto digitale).
BIENNI
L’esame di ammissione consiste in un colloquio attitudinale finalizzato alla comprensione delle motivazioni ed alla verifica delle attitudini ad intraprendere il corso di studi scelto, secondo quanto previsto dalla scuola per la quale si richiede l’iscrizione.
Il candidato deve presentare un portfolio comprensivo di tavole (dipinti, disegni sculture o altro); lavori a computer; fotografie; ricerche/tesi su argomenti pertinenti l’area artistico-visiva; lavori presentati a concorsi; documentazione varia.
RESTAURO
prova pratico-attitudinale di Disegno
prova pratico-attitudinale di Modellazione particolare decorativo o scultoreo (PFP1) / Reintegrazione pittorica (PFP2)
prova teorica di Storia dell’arte, Chimica, Fisica, Biologia e Tecniche artistiche
La procedura di ammissione/immatricolazione diretta è completamente informatizzata.
Accedi alla procedura e segui le guide nella sezione dedicata del sito.
Le prove di ammissione ai corsi (esami/colloqui di ammissione) per l’A.A. 2022/2023 si svolgono in presenza (ad eccezione dei colloqui di ammissione al Biennio Italian Strategic Design).
Prova di conoscenza della lingua italiana (per studenti internazionali): 1-2 settembre 2022
Esami di ammissione trienni/bienni:
Pittura e Scenografia: 12/09/2022 (a partire dalle ore 9:00) > Colloqui attitudinali
Progettazione Artistica per l’impresa: 13/09/2022 > ore 9:00 Dichiarazione artistica, ore 10:30 Prova Grafica, ore 14:00 Colloqui attitudinali
Decorazione e Scultura: 13/09/2022 (a partire dalle ore 14:00) > Colloqui attitudinali
Nuove Tecnologie dell’arte: 13-14/09/2022 (a partire dalle ore 9:00) > Colloqui con presentazione portfolio
Biennio Italian Strategic Design: 14/09/2022 (a partire dalle ore 9:00) > Colloqui di ammissione a distanza
Biennio Pittura Atelier Direction: 15/09/2022 (a partire dalle ore 9:00) > Colloqui di ammissione
Biennio Animation & Game Art: 15/09/2022 (a partire dalle ore 9:00) > Colloqui di ammissione
Prove di ammissione RESTAURO:
19/09/2022 (9:00-15:00) prova pratico-attitudinale di Disegno
20/09/2022 (9:00-15:00) prova pratico-attitudinale di Modellazione particolare decorativo o scultoreo (PFP1)
21/09/2022 (9:00-15:00) Reintegrazione pittorica (PFP2)
22/09/2022 (9:00-12:00) prova teorica di Storia dell’arte, Chimica, Fisica, Biologia e Tecniche artistiche.
Tutte le prove di ammissione si svolgono presso la sede dell’Accademia in Via Carlo Montanari, 5 – Verona.