Benvenuto,
questa è la pagina dedicata al piano di studi individuale che va presentato ogni anno, per l’anno di corso al quale si è iscritti ed entro il 31 ottobre > pena l’impossibilità di essere registrato a lezione e di iscriversi e sostenere esami.
La presentazione del piano di studi è una procedura che si effettua dal proprio Registro elettronico.
Prima di andare avanti e consultare la guida operativa per effettuare la procedura di presentazione del piano di studi, si legga attentamente quanto segue.
Una matricola, deve presentare il piano di studi? Sì. Le discipline del 1° anno di tutti i Corsi di primo e di secondo livello (restauro compreso) sono tutte obbligatorie, ad eccezione del Corso di primo livello in Scultura > già al 1° anno la matricola di scultura deve effettuare la scelta tra le due discipline opzionali: Antropologia dell’arte e Storia dell’arte moderna.
Discipline a scelta dello studente (trienni e bienni): riguardano l’acquisizione dei crediti formativi a scelta dello studente > 10 nel triennio, 6 nel biennio in Pittura Atelier Direction e Animation & Game Art, 8 nel biennio in Italian Stratecig Design.
È possibile acquisire tali crediti nelle seguenti modalità:
Per la Scuola di Restauro > L’Accademia di Belle Arti di Verona nei mesi estivi organizza cantieri scuola a copertura dei crediti formativi a scelta dello studente previsti al 4° anno – 150 ore per 6 crediti formativi, ed al 5° anno – 250 ore per 10 crediti formativi.
GUIDA OPERATIVA PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI
Procedura presentazione piano di studi MATRICOLE
Procedura presentazione piano di studi ANNI SUCCESSIVI
Nuove funzionalità Registro elettronico – Variazione Piano di Studi e Riconoscimento crediti