Modulistica rilascio certificati
I moduli possono essere inviati via e-mail alla Segreteria didattica o consegnati di persona negli orari di apertura al pubblico
* certificati soggetti al pagamento dell’imposta di bollo (allegare la ricevuta del versamento al modulo)
Il pagamento dell’imposta di bollo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona.
Banca Popolare di Sondrio – Succursale di Verona – Corso Cavour 45/47 – Verona –
Codice IBAN: IT40I0569611700000012001X14
Codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX
CAUSALE OBBLIGATORIA: cognome e nome studente, imposta di bollo domanda di …….
Modulistica sospensione – ricognizione studi / rinuncia agli studi
Sulla modulistica sopra elencata va apposta una marca da bollo da € 16,00.
I moduli possono essere inviati via e-mail alla Segreteria didattica o consegnati di persona negli orari di apertura al pubblico
Modulistica per riconoscimento crediti
MODALITA’ DI RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI
Quando fare domanda
Come fare domanda
Scarica moduli:
Mod. domanda di riconoscimento crediti
Mod. Allegato 1 – autocertificazione richiesta riconoscimento crediti
E’ possibile chiedere il riconoscimento crediti per le seguenti attività:
Non è possibile chiedere il riconoscimento crediti per le seguenti attività:
Riconoscimento esami vecchio ordinamento o esami con diverso numero di crediti:
Per chiedere il riconoscimento di attività sostenute all’estero
è necessario allegare alla domanda:
Riconoscimento certificazioni lingua inglese
Come potrò sapere se gli esami mi sono stati riconosciuti?
Studenti Lavoratori/ Giustificazione assenza
*il modulo va inviato alla segreteria didattica corredato di certificato medico o attestazione medica comprovante il periodo di assenza. Le assenze per motivi non legati alla salute non possono essere giustificate
Modulistica tesi trienni/bienni
Scadenziario tesi A.A.2021/2022
Modulo 1 (richiesta assegnazione docenti relatori)
Modulo richiesta assegnazione del relatore d’ufficio
Modulo 2 (ammissione alla discussione di tesi)
Fac-simili copertina/frontespizi interni/cd-rom
Regolamento Esame di Diploma Finale in Restauro (DASLQ01)
Disposizioni finali e Scadenziario
Modulistica
1. Assegnazione argomenti
2. Domanda di ammissione alla tesi
3. Nulla osta dei relatori
Fac-simile copertina elaborato
Supporti per la frequenza delle lezioni e per gli esami
Accoglienza e prove di ingresso
Nella consapevolezza che la presenza di disabilità o di difficoltà di apprendimento possono comportare sforzi aggiuntivi, l’Accademia di Belle Arti di Verona mette a disposizione una serie di supporti per lo studio e per la partecipazione attiva alla vita universitaria.
Alcuni esempi di misure compensative ammesse alle prove d’ingresso sono: tempo aggiuntivo e tavolino per carrozzina.
La richiesta viene valutata dalla Segreteria didattica in base ai documenti presentati.
A tal fine, è necessario:
Ulteriori informazioni:
Supporti per gli esami
Come prevedono gli articoli di legge 17/1999 e 170/2010 le studentesse e gli studenti con disabilità o con difficoltà di apprendimento possono richiedere di svolgere gli esami con modalità personalizzate.
A titolo di esempio, è possibile avere del tempo aggiuntivo a disposizione.
Per ciascun esame la richiesta di “prova personalizzata” deve essere inviata via email (didattica@accademiabelleartiverona.it) almeno dieci giorni lavorativi prima della data dell’esame; il personale dedicato dell’Ufficio contatterà quindi la/il docente per concordare gli “adattamenti ragionevoli” necessari.
Modulo di richiesta di una prova d’esame personalizzata
Medico di Base per studenti fuori sede
Attivazione e gestione Carriera Alias
L’Accademia di Belle Arti di Verona vuole garantire la tutela della Privacy e della dignità dell’individuo agli studenti e alle studentesse in transizione di genere, consentendo un ambiente di studio sereno volto al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona ai sensi della legge 164/1982.Viene per questo prevista l’attivazione di una carriera alias che consiste nell’assegnazione di un’identità provvisoria, transitoria e non consolidabile. È una modifica della carriera reale e rappresenta l’anticipazione dei provvedimenti che si renderanno necessari al termine del procedimento di transizione di genere.
Documenti utili:
Richiesta utilizzo attrezzatura NTA sala Posa