Orientamento2026

I corsi per l’orientamento nella transizione scuola-università, previsti dalla Missione 4 del PNRR, DM 934/2022, hanno l’obiettivo di fornire alle studentesse e agli studenti l’opportunità di:

  • Conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive
  • Fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico
  • Autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse
  • Consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale
  • Conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite

Caratteristiche dei corsi

  • Destinatari: studentesse e studenti delle terze, quarte e quinte classi delle scuole secondarie superiori
  • Durata: 15 ore, di cui almeno 2/3 in presenza
  • Frequenza minima per la certificazione: 70%
  • Periodo: novembre 2022 – agosto 2023

Catalogo dei corsi

CORSO DISPONIBILE

LEZIONE 1

LEZIONE 2

LEZIONE 3

LEZIONE 4

LEZIONE 5

Dall’ arte generativa e creative coding alle reti neurali antagoniste (GAN)

I principali sistemi di AI: Dall-E 2, DreamStudio, Stable Diffusion, Midjourney, …

Una porta per i Metaversi.

Crypto Arte, NFT, nuovi mercati per le immagini digitali.

Valutazione dei progetti con gli studenti

 

CORSO DISPONIBILE

LEZIONE 1

LEZIONE 2

LEZIONE 3

LEZIONE 4

LEZIONE 5

Storia e principi base della
animazione.

Scrittura e Storyboard.

Regole, movimenti della camera, layout, ecc

 

Disegnare personaggi e sfondi.

Palette cromatica e

Concept art.

Animare le scene.

 

 

 

Valutazione

dei progetti con gli studenti.

DISPONIBILITÀ ESAURITA

CORSO DISPONIBILE

LEZIONE 1

LEZIONE 2

LEZIONE 3

LEZIONE 4

LEZIONE 5

Lezione introduttiva sull’importanza della salvaguardia del nostro patrimonio culturale nazionale.

Le tecniche di restauro. Simulazioni.

 

 

Le tecnologie informatiche al servizio del restauro.

Il restauro dei dipinti su tela.

Valutazione del percorso e visita ad un laboratorio di restauro.

CORSO DISPONIBILE

LEZIONE 1

LEZIONE 2

LEZIONE 3

LEZIONE 4

LEZIONE 5

Storia e principi base dello Stop Motion.

Scrittura e Storyboard.

 

Vestire i pupazzi.

Realizzazione delle scene e dei personaggi.

Lavoro di montaggio frame by frame.

Valutazione dei progetti con gli studenti.

DISPONIBILITÀ ESAURITA

DISPONIBILITÀ ESAURITA