Il Decreto Legge 36/2022 convertito con la Legge 79/2022 ha completato la riforma dei criteri di accesso all’insegnamento introdotta dal D.M. 59/2017 attraverso una serie di modifiche:
Le nuove disposizioni relative ai crediti formativi per l’insegnamento prevedono l’acquisizione di 60 crediti invece che 24 e saranno introdotte a partire dal 2024.
Nei prossimi due anni saranno in vigore le misure di transizione secondo cui i 24 CFA saranno ritenuti validi solo se acquisiti entro il 31 ottobre 2022.
Per chi non avesse maturato i 24 CFA entro la data prestabilita dovrà attendere la pubblicazione dei decreti di attivazione dei percorsi abilitanti.
Le certificazioni dei 24 CFA potranno essere richieste anche dopo il 31 ottobre 2022 ma solo se si sono superati gli esami entro tale data.
È possibile richiedere la Certificazione Finale se sono stati conseguiti i 24 CFA e sono stati raggiunti tutti gli obiettivi formativi.
La Certificazione Finale deve essere rilasciata dall’istituzione presso cui sono stati conseguiti per ultimo i crediti necessari al raggiungimento dei 24 CFA. Essa certifica il raggiungimento degli obbiettivi formativi, le votazioni riportate agli esami e i crediti formativi acquisiti, compresi i crediti ottenuti in attività pregresse o presso altre istituzioni secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 59/2017, art. 5 c. 1 lettera b) e c. 2 lettera b).
Secondo il DM del 10 agosto 2017 che esplica le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici, nei 24 CFA necessari all’insegnamento possono essere conteggiati:
Le macroaree di interesse sono quattro: antropologia, psicologia, pedagogia e metodologie didattiche.
Secondo il decreto, inoltre, è possibile:
oppure
Gli ambiti disciplinari di riferimento sono:
L’interessato può richiedere una valutazione del proprio percorso di studi scrivendo a didattica@accademiabelleartiverona.it.
L’interessato deve inviare all’ufficio protocollo (protocollo@accademiabelleartiverona.it) la seguente documentazione:
– Allegato A (istanza per acquisizione parziale) o Allegato B (istanza per rilascio certificazione acquisizione totale 24 crediti);
– fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;
– ricevuta versamento € 50,00 quale contributo per rilascio istanze da effettuarsi tramite PagoPA
> link: https://pagopa.suite.istruzioneweb.it/portali/pagopa/?idDominio=04093500231
> selezionare la Tipologia di versamento, compilare i campi
> effettua il versamento
> scegliere PAGA ORA (online) oppure VISUALIZZA IL DOCUMENTO PER IL PAGAMENTO (pdf per stampa o lettura QR-CODE)
La Segreteria effettuerà la verifica della documentazione inviata e procederà al rilascio delle certificazioni entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta inviandole via email all’interessato.
Le certificazioni dei 24 CFA potranno essere richieste anche dopo il 31 ottobre 2022 ma solo se si sono superati gli esami entro tale data.
MODULISTICA
Allegato A (Istanza di riconoscimento cfa ai sensi del D.M.616/2017)