Corso di Diploma accademico di 1° livello in: Pittura
Anno: 3° anno
Codice: ABAV05
Settore artistico/scientifico/disciplinare: Pittura
Crediti formativi: 10
Ore: 250
Prof. Giovanni Morbin
E-Mail: giovanni.morbin@accademiabelleartiverona.it
Obiettivi formativi
Facendo seguito al colloquio e alla presentazione del portfolio saranno proposti percorsi di ricerca in coerenza con il materiale visionato. Si cercherà di stabilire connessioni via via più complesse e, se necessario anche contraddittorie, con stili e linguaggi del moderno e del contemporaneo. L’obiettivo più importante rimane quello di far emergere la personalità degli studenti anche sull’analisi di distanza o vicinanza con il materiale/esempio visionato. Attraverso continue mediazioni sulla produzione si cercherà di mettere in discussione le certezze individuali allo scopo di accrescere nella persona le capacità di analisi sulle proprie idee e su quelle altrui. Si cercherà quindi di dare indicazioni di precisi metodi di lavoro, per guidare una progressiva evoluzione dei modi espressivi e delle capacità critiche, così da superare la pura casualità nei risultati.
Prerequisiti
Il primo periodo accademico prevede decisamente la conoscenza degli studenti e del loro lavoro pregresso. Si succederanno singoli incontri nei quali lo studente presenterà il proprio portfolio e sarà invitato ad esporre l’essenza della propria ricerca. Si tratta di un passaggio molto importante per evidenziare le peculiarità dei percorsi individuali, focalizzare interventi mirati ad ampliare i margini di indagine e suggerire a tutti nuovi bacini di ricerca sia tecnica che teorica.
Contenuti del corso
Metodi didattici
In coerenza con le problematiche che si presenteranno, saranno predisposte lezioni collettive su argomenti precisi sia di carattere tecnico che teorico. Lo scopo principale rimane l’urgenza di consolidare e ampliare il bagaglio culturale, specie per ciò che riguarda il contemporaneo, e di stimolare la dialettica tra personalità e percorsi poetici. Ogni volta che sarà possibile si cercherà di ospitare artisti, curatori, collezionisti, ecc. allo scopo di creare contatto reale con il mondo dell’arte.
Modalità di valutazione
Correzione collettiva al termine di un ciclo breve d’esercizi. A ciò si aggiungono gli interventi individualizzati nel corso della normale lezione. Le elaborazioni grafico-pittoriche saranno anche accompagnate da breve relazione scritta.