Progettazione per il costume 2

Sorry, this entry is only available in Italian.

Corso di Diploma accademico di 1° livello in: Scenografia

Anno: 2° anno
Codice: ABPR32
Settore artistico/scientifico/disciplinare: Costume per lo spettacolo

Crediti formativi: 4
Ore: 50
Prof. Giorgio Bagnoli
E-Mail: giorgio.bagnoli@accademiabelleartiverona.it

Obiettivi formativi

La realizzazione di un bozzetto teatrale completo di accessori

Contenuti del corso

Opera “La Bohème” di Giacomo Puccini.
In sede d’esame lo studente dovrà presentare:

1 – ricerca storico-iconografica dell’opera
2 – Analisi drammaturgica e propria interpretazione (collegata a scenografia)
3 – Bozzetti di tutti i personaggi (compreso coro) dell’opera (per i 3 atti)
4 – Realizzazione di un costume dell’opera all’interno del workshop di sartoria.
Sono inoltre in atto i pogetti: Carnevale 2017, Opere con associazione Antepiano e Euritmus

Metodi didattici

Dal testo teatrale (in questo anno accademico il Musical che andrà in scena a fine anno), gli allievi devono identificare i personaggi attraverso l’analisi psicologica che porterà alla creazione del bozzetto e alla successiva realizzazione dello stesso.

Modalità di valutazione

Presentazione del book completo dei bozzetti disegnati durante il corso e la realizzazione di un costume.