Un’occasione per scoprire la proposta didattica di tutti i corsi dell’Accademia. 10 appuntamenti online per entrare in contatto diretto con i docenti e con i referenti dell’Orientamento e approfondire tutti gli aspetti che riguardano i corsi, i requisiti di ammissione, le strutture, i servizi, i progetti internazionali e le collaborazioni con le aziende.
L’Accademia apre le sue porte ai talenti creativi del futuro. Vieni a scoprire di persona i laboratori, gli spazi e l’atmosfera che si vive in Accademia
Le iscrizioni si apriranno nel mese di aprile 2023
Fondata nel 1764 dal pittore Giambettino Cignaroli, l’Accademia di Belle Arti di Verona è una delle cinque Accademie più antiche d’Italia e del mondo. Dal 1 gennaio 2023 l’Accademia di Belle Arti di Verona è un ente pubblico statale. Appartiene al sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), sezione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e offre corsi triennali e master in arti visive, restauro, design e arti applicate, accreditati dal MIUR.
Fortemente orientata alla ricerca, l’Accademia di Belle Arti di Verona dedica inoltre particolare attenzione allo sviluppo di tutte le discipline dei suoi corsi di formazione attraverso un intenso programma di iniziative volte a integrare la formazione, la sperimentazione e la produzione di linguaggi creativi contemporanei coinvolgendo altre istituzioni, organizzazioni e aziende a livello regionale, nazionale e internazionale.
Corsi di diploma triennale (equipollenti alla laurea triennale)
Per aiutarti a scegliere il corso perfetto per te, l’Accademia ha creato lo Sportello Orientamento, un momento d’incontro nel periodo estivo in cui i nostri studenti ti mostreranno la vita in Accademia, ti faranno toccare con mano le opere e i progetti che qui si creano, e risponderanno a tutte le tue domande sull’offerta formativa, i servizi e le opportunità che l’accademia offre.
ESTATE 2023! A breve sarà possibile fissare gli appuntamenti per il periodo estivo 2023. Sarà possibile programmare un appuntamento anche via Skype, oppure presentarsi anche senza appuntamento, ma in questo caso potranno esserci tempi di attesa. Lo Sportello sarà attivato presso la sede di Via Carlo Montanari, 5 nell’atrio principale.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie funzionali, analitici, di prestazione e pubblicitari. Le preferenze espresse saranno conservate per almeno 6 mesi, ferma restando la possibilità per l’utente di modificarle in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta l’ informativa completa
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nella navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità tecniche di base.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli, tenendo conto che la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Puoi leggere tutta la Privacy e Cookie Policy a questo link.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.