Attore, regista, direttore artistico del Teatro Stabile di Verona. Nel 2008, all’interno del Festival Shakespeariano dell’Estate Teatrale Veronese, cura la regia di Pericle, principe di Tiro. Nel 2007, terzo centenario dalla nascita di C. Goldoni, firma la regia di Amante militare. Nel 2006 cura la regia di Sette piani, da D. Buzzati. Negli anni precedenti ha seguito un percorso shakespeariano con: Giulietta e Romeo, Amleto, Otello, Macbeth, La tempesta. Ha firmato inoltre la regia di La fabbrica dei sogni liberamente ispirato a Una solitudine troppo dolorosa di Bohumil Hrabal e Nel mio principio è la mia fine, ispirato ai Quattro quartetti di T.S. Eliot. Per Fondazione Arena di Verona ha curato la regia di: La fiaba di Aida da G. Verdi; Pierino e il lupo di S. Prokofiev; Histoire du soldat di Stravinskij; Il Principe felice da O. Wilde; Façade di W. Walton, in collaborazione con La Fenice di Venezia; Il sipario dell’anima liberamente ispirato a I dolori del giovane Werther di W. Goethe. È diplomato attore alla Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano e laureato in Lettere presso l’Università di Venezia con una tesi sull’Actor’s Studio. Dal 1994 insegna Storia dello Spettacolo presso l’Accademia “G.B. Cignaroli” di Verona e dal 1999 vi insegna Regia.
Curriculum Esteso: | CV Paolo Valerio |
---|
Email: | paolo.valerio@accademiabelleartiverona.it |
---|