Orientamento

Un’occasione per scoprire la proposta didattica di tutti i corsi dell’Accademia.
10 appuntamenti online per entrare in contatto diretto con i docenti e con i referenti dell’Orientamento e approfondire tutti gli aspetti che riguardano i corsi, i requisiti di ammissione, le strutture, i servizi, i progetti internazionali e le collaborazioni con le aziende.

L’Accademia apre le sue porte ai talenti creativi del futuro.
Vieni a scoprire di persona i laboratori, gli spazi e l’atmosfera che si vive in Accademia

17, 18, 19 maggio 2023

Iscrizioni chiuse

 

8, 9, 10, 11, 12 maggio 2023

Iscrizioni chiuse

Fondata nel 1764 dal pittore Giambettino Cignaroli, l’Accademia di Belle Arti di Verona è una delle cinque Accademie più antiche d’Italia e del mondo.
Dal 1 gennaio 2023 l’Accademia di Belle Arti di Verona è un ente pubblico statale.
Appartiene al sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), sezione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e offre corsi triennali e master in arti visive, restauro, design e arti applicate, accreditati dal MIUR.

Fortemente orientata alla ricerca, l’Accademia di Belle Arti di Verona dedica inoltre particolare attenzione allo sviluppo di tutte le discipline dei suoi corsi di formazione attraverso un intenso programma di iniziative volte a integrare la formazione, la sperimentazione e la produzione di linguaggi creativi contemporanei coinvolgendo altre istituzioni, organizzazioni e aziende a livello regionale, nazionale e internazionale.

Corsi di diploma triennale (equipollenti alla laurea triennale)

Corsi di diploma biennale (equipollenti alla laurea magistrale)

Corsi di diploma quinquennale a ciclo unico (equipollenti alla laurea magistrale a ciclo unico)

SPORTELLO ORIENTAMENTO

Per aiutarti a scegliere il corso perfetto per te, l’Accademia ha creato lo Sportello Orientamento, un momento d’incontro nel periodo estivo in cui i nostri studenti ti mostreranno la vita in Accademia, ti faranno toccare con mano le opere e i progetti che qui si creano, e risponderanno a tutte le tue domande sull’offerta formativa, i servizi e le opportunità che l’accademia offre.

ESTATE 2023!
A breve sarà possibile fissare gli appuntamenti per il periodo estivo 2023.
Sarà possibile programmare un appuntamento anche via Skype, oppure presentarsi anche senza appuntamento, ma in questo caso potranno esserci tempi di attesa. Lo Sportello sarà attivato presso la sede di Via Carlo Montanari, 5 nell’atrio principale.

INFORMAZIONI

Per informazioni generali consulta le FAQ
Referente: Prof. Massimo Balestrini
e-mail: massimo.balestrini@accademiabelleartiverona.it
e-mail: orientamento@accademiabelleartiverona.it