Studenti internazionali

PROCEDURE AMMISSIONE

Sei uno studente internazionale? Se vuoi iscriverti all’Accademia di Belle Arti di Verona,  valgono le stesse regole dei candidati italiani.

Attenzione! Questa procedura non riguarda gli studenti Erasmus+.
Se vuoi fare domanda per un periodo di mobilità all’Accademia di Belle Arti di Verona nell’ambito del programma Erasmus+, visita la pagina web Mobilità internazionale – Erasmus+.

Se appartieni ad una di queste categorie:

  • Cittadini italiani in possesso di titolo estero
  • Cittadini dell’Unione Europea ovunque residenti
  • Cittadini non dell’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia o in un Paese dell’Unione Europea

potrai fare domanda di ammissione seguendo la procedura indicata nel sito: Ammissioni | Accademia di Belle Arti di Verona (accademiabelleartiverona.it) e successivamente sostenere un test di ammissione.

Nella domanda di ammissione online dovrai inserire:

  • titolo di studio ufficiale estero (il titolo può essere corredato da attestazione rilasciata dal centro ENIC-NARIC (CIMEA), da attestazione di enti ufficiali esteri o da Dichiarazione di valore;
  • Transcript of Records e Diploma Supplement ove adottato;
  • Documento di identità

Se sei cittadino di un Paese non appartenente all’Unione Europea, devi ottenere il visto per motivi di studio prima del tuo arrivo in Italia.

Per ottenerlo devi prima preiscriverti al portale UNIVERSITALY (https://www.universitaly.it) e compilare la domanda di preiscrizione entro il 16 Agosto 2023. All’interno del portale saranno presenti tutte le informazioni su come compilare la domanda.

L’Accademia svolgerà una preventiva valutazione delle singole candidature e richiederà allo studente di caricare nel portale i seguenti documenti:

  • Per candidati al triennio: titolo di studio ufficiale estero corrispondente al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Il titolo deve essere corredato da attestazione rilasciata

         dal centro ENIC-NARIC (CIMEA);

         oppure da attestazione di enti ufficiali esteri;

         oppure da eventuale Dichiarazione di valore.

  • Per candidati al biennio: titolo di studio ufficiale estero corrispondente al primo ciclo (livello 6 del Quadro Europeo delle Certificazioni). Il titolo deve essere corredato da attestazione rilasciata

         dal centro ENIC-NARIC (CIMEA);

         oppure da attestazione di enti ufficiali esteri;

         oppure da eventuale Dichiarazione di valore.

         e Transcript of Records e Diploma Supplement ove adottato;

  • documento di identità;
  • passaporto
  • una fototessera

L’Accademia poi validerà la domanda di preiscrizione sul portale UNIVERSITALY. La preventiva accettazione da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto all’ottenimento del visto: la decisione sul rilascio spetta esclusivamente alla Rappresentanza diplomatico-consolare.

Agli studenti regolarmente preiscritti e per i quali sia stata validata la domanda all’interno del portale UNIVERSITALY da parte dell’Accademia, le Rappresentanze diplomatico-consolari rilasceranno quindi, espletate le proprie verifiche, un visto di tipo “D” per STUDIO “Immatricolazione Università”.

Dopo che la tua domanda sarà stata accettata, dovrai iscriverti all’esame di ammissione al triennio o al biennio seguendo le istruzioni pubblicate nel sito: Ammissioni | Accademia di Belle Arti di Verona (accademiabelleartiverona.it)

Per ulteriori informazioni sull’ottenimento del visto e delle procedure da seguire rimandiamo alla circolare ministeriale: PROCEDURE PER L’INGRESSO, IL SOGGIORNO, L’IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI INTERNAZIONALI E IL RELATIVO RICONOSCIMENTO DEI TITOLI, PER I CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA 2023-2024

Elenco rappresentanze italiane all’estero: Rete diplomatica – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Per maggiori informazioni sui visti è inoltre possibile visitare la pagina dedicata sul sito del Ministero degli Affari Esteri: Il visto per l’Italia (esteri.it)

ISEE PARIFICATO

L’ESU di Verona ha attivato una convenzione per consentire la produzione gratuita della dichiarazione ISEE agli studenti stranieri dell’Accademia di Belle Arti di Verona. Al seguente link troverai l’elenco delle sedi dei CAF convenzionate

CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STUDENTI PARTECIPANTI AL PROGRAMMA TURANDOT

Programma Turandot 

Referente : Giulia Falcini
Sede : Via Indipendenza 67/2 Bologna,
Cell: (+39) 051 0085734
Email : marcopolo.turandot@itineragate.it