22 May (Italiano) Laboratorio Scuola. Esperienze irrinunciabili. Per una scuola autenticamente educativa Università di Verona, 26 maggio 2015
Laboratorio Scuola. Esperienze irrinunciabili.
Per una scuola autenticamente educativa
Università di Verona, 26 maggio 2015
Relatori:
– Luigina Mortari, Direttore Dip. di Filosofia, Pedagogia e Psicologia, Università di Verona
– On. Giuseppe Fioroni, già Ministro della Pubblica Istruzione
– Massimo Recalcati, Psicanalista
– Giancarlo Cerini, Dirigente Miur, Responsabile Formazione docenti Emilia-Romagna
– Massimo Baldacci , Professore ordinario di Pedagogia Generale e Prorettore ai processi Formativi, Università di Urbino
– Elena Ugolini, Preside del Liceo Malpighi, Bologna e consigliere del Ministro della Pubblica Istruzione
– Arduino Salatin, Preside IUSVE
– Luigi Guerra, Direttore Dipartimento di Scienze dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin», Università di Bologna
Il convegno nasce dalla consapevolezza che la scuola è il luogo dove le giovani generazioni crescono.
Crescere significa nutrire la mente e il cuore di buone esperienze.
Capire quali possono essere le buone esperienze e quali condizioni sono necessarie per promuoverle è il compito della teoria dell’educazione.
Costruire una buona teoria dell’educazione e predisporre le condizioni per realizzarla è la prima responsabilità e di una comunità civile.
Mettiamoci insieme per dare vita ad un laboratorio dove coltivare idee e disegnare pratiche irrinunciabili ad una buona scuola.
Per dare inizio a questo laboratorio abbiamo chiesto a ciascun relatore di:
Individuare da 1 a 3 esperienze irrinunciabili per far fiorire le potenzialità dei giovani Spiegare in che senso sono irrinunciabili
Cosa è necessario fare per promuoverle.
Per ragioni organizzative chiediamo di iscriversi al convegno al seguente link: http://goo.gl/forms/46cDVeyzWc
L’iscrizione non è comunque obbligatoria.