30 mar Sharing Design Natural & Social Anche ABAVerona alla Fabbrica del Vapore di Milano
Sharing Design Natural & Social
Anche ABAVerona alla Fabbrica del Vapore di Milano
Fabbrica del Vapore, via G.C. Procaccini 4 – 20154, Milano
dal 4 al 9 Aprile 2017
Verona, 23 marzo 2017
Da martedì 4 a domenica 9 aprile 2017, durante l’evento Sharing Design Natural & Social, iniziativa organizzata dall’Associazione Milano Makers – MiMa – in concomitanza della Design Week, presso la Fabbrica del Vapore di Milano, sarà presente anche l’Accademia di Belle Arti di Verona con diversi progetti curati da docenti e studenti dei Bienni Art Direction & Product Design e di Atelier Direction.
Dal 2012, la rassegna valorizza il design indipendente autoprodotto, favorendo il dialogo tra il mondo del design e quello dell’artigianato, in un connubio che promuove le lavorazioni manuali e digitali facendo propri i principi della sharing economy e incentivando l’uso di materie prime nazionali.
L’esposizione “Emergency Furniture”, presenta il lavoro di cinque studenti del Biennio di Art Direction&Product Design dell’Accademia di Belle Arti di Verona, coordinati dalla Professoressa Maria Christina Hamel, vede il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Verona e la collaborazione di Novello Case per la realizzazione dei prototipi e l’allestimento.
Dopo aver individuato alcune necessità essenziali nell’arredamento per soluzioni abitative di emergenza e per case di piccole dimensioni, si è proceduto alla progettazione di un sistema di piccoli prodotti in legno di arredamento multi funzione.
In esposizione nella “Casa dell’Accademia” le opere di Li Hui (Tenmoda – letto/mensola), Ling Jing (Intreccia – armadio/scala), Eleonora Logiudice (Byōbu – separé/parete) e Zhao Xin (Hand in hand – sgabello/modulo contenitore). Il naming dei progetti è stato curato dal prof. Chignola.
L’esposizione Verona Mash Up presenterà le opere degli studenti del Biennio di Atelier Direction – Francesca Alessandro, Valentina Campregher, Giulia Gabos, Costanza Giongo, Jasmin Kiem, Elisa Marigo, Naomi Panisi, Cecilia Peirè, Camilla Riolfi, Valentina Santambrogio, Verena Thoeni, Patrick Wieser, Nunzia De Feo, Sara Orlandi, Raffaella Bonfatti e Nicola Ghirotto – coordinati dal prof. Rolando Giovannini e coadiuvati dallo studente Nicola Ghirotto. Sarà in mostra la collezione di tazzine di ceramica yunomi, realizzate con la tecnica della fotoceramica in pezzi unici sul tema della città di Verona e alle sue peculiarità.
L’esposizione Workinprogress proporrà una selezione dei lavori degli allievi di Cultura del progetto e Ecodesign, a cura del prof. Maurizio Corrado.
Altri due studenti dell’Accademia sono stati selezionati all’interno della call organizzata per gli associati di Milano Makers: Debora Segala, con il sistema di lampade RECOVERY e Niccolò Temperanza, con la sedia PLATO.
La mostra sarà visitabile dalle ore 10.00 alle ore 22.00.
Ingresso libero.
Comunicato stampa ufficiale della mostra: comunicato-_stampa_mima-2
Accademia di Belle Arti di Verona
Ufficio Comunicazione
comunicazione@accademiabelleartivero