Antropologia Culturale – A.A. 2017/2018

Corso di Diploma accademico di 2° livello in : Atelier Direction e Art Direction and Product Design.

Anno: 1° anno (TACE A.A. 2016/2017 Art Direction and Product Design)
Codice: ABST55
Settore artistico/scientifico/disciplinare: Antropologia culturale

Crediti formativi: 6
Ore: 60
Prof. Francesco Ronzon
E-Mail: francesco.ronzon@accademiabelleartiverona.it

Obiettivi formativi

Acquisizione di metodi di analisi e riflessione socio-culturale relativi all’inserimento, apprendimento e partecipazione degli attori sociali alla vita sociale ordinaria.

Contenuti del corso

Attraverso lezioni frontali e analisi di materiali audio-visivi, il corso vuole familiarizzare lo studente ai settori specialistici dell’etnopsichiatria e dell’antropologia dell’educazione. Sia nel caso dell’infanzia che della malattia mentale, si ha a infatti che fare con situazioni marginali nelle quali i modelli culturali ufficiali non risultano ovvi e scontati ma al centro di instabilità e mutamenti. Nel primo caso, in quanto modelli ancora da apprendere, nel secondo caso in quanto modelli a rischio in relazione a esperienze problematiche. In particolare, il corso vuole illustrare i vari modi con cui le differenti culture organizzano e interpretano in modo variabile queste due aree della vita e dell’esperienza sociale.

Testi di riferimento

Coppo, P., 2004, Etnopsichiatria, Milano, Il Saggiatore
Rogoff, B., 2008, La natura culturale dello sviluppo, Milano, Raffaele Cortina Editore.
Becker, H., 2004, solo Cap. 8 “Professionisti integrati, ribelli, artisti folk e naif”, in I Mondi dell’Arte, tr. It., Bologna, Il Mulino.
Desjarlais, R. et al., 1998, solo Cap. 2 “Malattia mentale e servizi psichiatrici”, in La Salute Mentale nel Mondo, tr. It. Bologna, Il Mulino.
Uno tra i due seguenti testi a scelta:
Sacks, O., 1996, L’uomo che scambio sua moglie per un cappello, tr. It. Milano, AdelphiSachs, O., 2013, Allucinazioni, tr. It. Milano, Adelphi.

Metodi didattici

Lezioni frontali, simulazioni laboratoriali, discussione dei progetti degli studenti (finalizzate al progetto di tesi).

Modalità di valutazione

Esame scritto con domande aperte