
Laura Lucioli – titolare e direttore tecnico dell’omonima ditta , diplomata RESTAURATORE BENI CULTURALI presso la Scuola di Alta Formazione in Restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze opera dal 1985.Titolare dell’omonima Ditta, costituitasi nel 1989, con sede in Via Bonifacio Lupi n. 31/33 – 50129 Firenze. Laura Lucioli ha lavorato e lavora come progettista e impresa di fiducia per le Soprintendenze del Ministero dei Beni Culturali del territorio nazionale ed ha eseguito e diretto tecnicamente numerosi restauri tra cui: la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli in Palazzo Medici Riccardi, la Cappella dei Bardi di Vernio di Maso di Banco, la Cappella Baroncelli di Taddeo Gaddi, e gli affreschi dell ‘Emisfero celeste della Cupola della Cappella dei Pazzi nella basilica di Santa Croce, la Cappella Bartolini Salimbeni di Lorenzo Monaco nella Chiesa di Santa Trinita a Firenze, le Mura Aureliane di Porta Pinciana con busto ciclopico di Alessandro Magno dell’arredo lapideo dei Ludovisi in Roma, la Tomba di Vestorio Prisco e Domus dei Dioscuri nel sito archeologico di Pompei, le superfici affrescate della Tribuna del Buontalenti e campate affrescate dall’ Allori nei corridoi della Galleria degli Uffizi a Firenze ,l’affresco staccato del Verrocchio rappresentante San Girolamo ecc…Oltre a svolgere la propria attività come restauratrice è docente presso L’Accademia di Belle arti di Verona per il corso di Laurea in Restauro Beni Culturali PFP1corso di restauro dipinti Murali 1 e 2. E’ inoltre coordinatrice e docente nel corso regionale triennale per collaboratore restauratore del C.e.r. di Firenze. Dal 2015 Presidente nazionale dell’associazione O.R.A. Organizzazione Restauratori di Alta-formazione .
Curriculum esteso: | CV Laura Lucioli |
---|
Email: | laura.lucioli@accademiabelleartiverona.it |
---|